Ricetta del coniglio arrosto: come cucinare il coniglio in modo semplice e gustoso
Il coniglio arrosto è una di quelle ricette col coniglio che si possono preparare in tantissimi modi e sono legate anche a molte tradizioni gastronomiche regionali.
La ricetta del coniglio arrosto che vi propongo oggi è il mio asso nella manica quando voglio preparare un secondo piatto veloce e gustoso, insaporito con salvia e rosmarino.
Richiede pochi ingredienti e una preparazione semplice.
Ecco come preparo il coniglio arrosto e i consigli per la cottura del coniglio prima in tegame e poi al forno.
Ricetta coniglio al forno
Ingredienti per 6 persone:
- 1 coniglio a pezzi
- 2 patate medie
- 1 cucchiaio di aceto di vino
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- qualche foglia di salvia
- 1/4 di limone
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 bicchiere d’acqua
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Procedimento:
La prima cosa da fare per preparare il coniglio arrosto e dividerlo in pezzi o, se preferite, far eseguire questa operazione al vostro macellaio. Lavate e asciugate per bene i pezzi di coniglio.
Lasciamo il coniglio in una ciotola con acqua e aceto per una notte. Per questo motivo consiglio di preparare il coniglio arrosto iniziando la sera prima.
Mettiamo il coniglio in un tegame, aggiungiamo l’olio extravergine e facciamolo rosolare, rigirandolo spesso, per abbrustolire tutte le sue parti.
Aggiungiamo un trito di aglio, rosmarino e salvia o, se preferite, gli ingredienti interi, così da poter poi eliminare l’aglio e dare al coniglio al forno un sapore più delicato.
Aggiungiamo il vino: per questa operazione dobbiamo spostare i pezzi di coniglio e versare il vino bianco direttamente sul fondo, per farlo evaporare subito a fiamma viva. Saliamo e pepiamo.
Se volete, potete aggiungere anche le patate sbucciate, lavate e tagliate a dadoni. Uniamo anche il mezzo bicchiere d’acqua e facciamo cuocere il coniglio nel tegame per 20 minuti.
A questo punto mettiamo il coniglio nel forno caldo a 200°C per 15 minuti, per terminare la cottura.
Una volta pronto, filtriamo il sughetto con un colino e facciamolo ridurre per qualche minuto in un pentolino, per farlo addensare.
Servite il coniglio arrosto con il suo sughetto saporito e le patate e gustatevi il vostro pranzo saporito!





