Crema al mascarpone per pandoro: la ricetta
Per rendere ancora più gustosi pandoro e panettone, non c’è niente di meglio che utilizzare un’ottima crema al mascarpone fatta in casa. Io la preparo spesso perché talvolta, questi dolci sono molto simili tra loro e se volete cercare di arricchirli per dare un sapore particolare al vostro Natale, così li riuscirete a personalizzare facilmente a vostro piacimento. La crema al mascarpone è veloce da fare, perfetta e io spesso la uso quando ho disponibili delle uova fresche. Diversamente posso procedere con la pastorizzazione delle uova in modo tale da non correre alcun rischio. Vediamo come arricchire un pandoro o panettone, come magari quello alla nutella, con l’utilizzo della crema mascarpone fatta in casa. Ecco qual è la ricetta che io utilizzo.
Crema al mascarpone per pandoro, gli ingredienti
Per realizzare una crema mascarpone per pandoro per 4 o 6 persone, bisogna procurarsi:
- 400 grammi di mascarpone
- 120 grammi di zucchero
- 4 uova
- un bicchierino di rum.
Come preparare la crema al mascarpone
Come vi ho già accennato, la crema al mascarpone è davvero ideale per accompagnare il pandoro. Infatti, chi vuole realizzare qualcosa di particolare utilizzando i tipici dolci natalizi, non può non provare almeno una volta questa soluzione. Per iniziare la preparazione della crema al mascarpone per il pandoro, mettete i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero. Montate tutto con l’aiuto delle fruste elettriche oppure se l’avete a disposizione, potete utilizzare la planetaria. Aspettate fino a quando il composto non diventerà bianco e spumoso. In una ciotola a parte, lavorate il mascarpone con un cucchiaino di rum. Mescolate fino a quando tutto il composto non sarà amalgamato. Non sarà necessario montare il composto con l’aiuto delle fruste. Piuttosto, preparate gli albumi montati a neve ferma. Mixate il tutto, ovvero iniziate dal mascarpone e poi unite tuorli e zucchero delicatamente. Una volta che il composto sarà omogeneo, potete anche aggiungere gli albumi montati a neve soda. Ricordate sempre di mescolare con una spatola dal basso verso l’alto, in modo che gli albumi non si sgonfieranno.
Come servire la crema al mascarpone per il pandoro
Per servire la crema al mascarpone per il pandoro, il consiglio migliore è quello di tagliare il pandoro a fette e farcirlo con un leggero strato di composto. In altri casi potete anche metterla, invece, in un contenitore a parte in modo tale che chi vuole, potrà arricchire il proprio dolce con questo particolare sapore. Potete anche aggiungere delle scaglie di cioccolato al composto oppure della granella di nocciole. Tutto dipende da quelli che sono i vostri gusti personali. L’idea di fare delle monoporzioni con accanto qualche fettina di pandoro è sicuramente una sfiziosa soluzione a cucchiaio, per liberarsi degli avanzi di pandoro e per rendere ancora più gustoso questo dolce. Come già accennato, la crema al mascarpone può essere anche abbinata al panettone. Ricordate solo di fare attenzione a un dettaglio: non dovete mettere mai – soprattutto se avete deciso di farcire il pandoro o il panettone – troppa crema che altrimenti potrebbe finire per disgustare. Insomma, solo con le dosi giuste avrete l’opportunità di rendere questo dolce più squisito ma senza esagerare!
