Ricette di Gusto

Crema al rum per torte

dolce farcito con crema al rumLa crema al rum è una gustosa crema per farcire torte e dolci, che si prepara con gli ingredienti della crema pasticcera con una ricca dose di rum.

Per preparare un’ottima ricetta della crema al rum è importante dosare per bene gli ingredienti, in modo che il suo sapore sia bilanciato e lo stesso rum non sia troppo invasivo rispetto al sapore della crema. Il sapore, infatti, deve essere soprattutto gradevole. Con la ricetta che segue si può preparare una buonissima crema al rum per farcire una torta, oppure dolci in genere, come i bignè o le tartellette.

Ricetta crema al rum

Ingredienti per farcire una torta:

  • 500 ml di latte
  • 3 tuorli d’uovo
  • 50 gr di farina
  • 25 gr di burro
  • 2 bicchierini di rum

Come fare la crema al rum

Mettere il latte in un pentolino, aggiungere eventualmente la scorza di mezzo limone e porre sul fuoco. Non appena raggiunge il punto di ebollizione, spostare dal fuoco.

Intanto montare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero precedentemente messi in una ciotola capiente. Dopo avere ottenuto un composto spumoso, unire gradualmente la farina setacciata e stemperare con un goccio di latte. Dopo aver unito tutta la farina, aggiungere il resto del latte a filo, mescolare velocemente, fino a rendere la crema liscia ed omogenea e poi unire il rum ed amalgamare per bene.

Versare il tutto in una pentola e porre sul fuoco, lasciar addensare a fiamma bassa, mescolando di continuo con una cucchiaio di legno forato.

Non appena la crema risulta abbastanza densa, spostare la pentola dal fuoco ed incorporare il burro. Mescolare velocemente e poi trasferire la crema al rum in una terrina per farla raffreddare. In questo caso coprire la crema al rum con un foglio di pellicola per alimenti, in modo che non si formi una crosticina in superficie.

Leggi di più  Crema al burro per copertura torte in pasta di zucchero

La crema al rum può essere raffreddata in una ciotola e disposta in un altro recipiente con acqua e ghiaccio.

Dopo che la crema al rum si è raffreddata, metterla nel frigorifero per almeno un paio d’ore per farla rassodare.

Adesso non resta che farcire la nostra torta con la crema con il rum e gustare tutto il suo sapore.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Crema al rum per torte
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
3.51star1star1star1stargray Based on 9 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...