Cremoso al pistacchio: il dessert al cucchiaio al sapore di Sicilia
Avete mai assaggiato il cremoso al pistacchio? Parliamo di un dolce al cucchiaio che si prepara nel giro di poco tempo e ha un sapore davvero molto delizioso. Complice il gusto del pistacchio di Bronte coltivato alle pendici dell’Etna. Insieme ad un alternativa come il Parfait al Pistacchio, sono dessert da gustare obbligatoriamente. Del resto, è possibile trovare pistacchi di Bronte durante tutto il periodo dell’anno. Questo seme che cresce alle pendici dell’Etna, è caratterizzato da un colore verde intenso che dà anche un particolare effetto visivo al vostro dolce al cucchiaio. Vediamo come fare per preparare un ottimo cremoso al pistacchio e quali sono alcuni abbinamenti che potrebbero renderlo davvero speciale!
Cremoso al pistacchio, gli ingredienti
Il cremoso al pistacchio è un dolce freddo al cucchiaio, davvero molto semplice da preparare. Infatti, richiede un tempo di preparazione di circa 15 minuti. Ricordate però, che prima di servirlo va tenuto a riposo per circa 3 ore, in modo tale che possa raggiungere la giusta consistenza. Per prepararlo è necessario procurarsi, per una dose per quattro persone:
- 250 ml di panna fresca
- 100 grammi di pistacchi
- 80 grammi di latte condensato
- 2 fogli di colla di pesce.
Per abbinarlo in modo particolare, vi consiglio di procurarvi dei biscotti al cioccolato e di realizzare anche un po’ di granella di pistacchio.
Come preparare il cremoso al pistacchio
Per preparare il cremoso al pistacchio, mettete subito in ammollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda. La gelatina in fogli, infatti, servirà per dare al vostro dessert la giusta consistenza. I fogli, devono stare in acqua per circa 10 minuti. Nel frattempo riscaldate la panna che vi siete procurati e portatela a bollore. A questo punto spegnete il fuoco e mettete i fogli di gelatina all’interno del composto, dopo che li avete ben strizzati. Mescolateli quando la panna è ancora calda in modo tale che possano inserirsi alla perfezione nel composto. Il prossimo ingrediente da aggiungere è il latte condensato: amalgamate il tutto girando in modo energico. Adesso potete aggiungere i pistacchi che avete precedentemente frullato in modo tale da creare una sorta di “pasta”. Mixateli per bene così che possano sciogliersi e dare il tocco che serve al vostro dessert. Per ottenere una consistenza liscia, mescolate nuovamente il tutto con l’aiuto di un mixer ad immersione da cucina.
Come servire il cremoso al pistacchio
Una volta che avete concluso la parte principale della preparazione siete pronti per lasciare a riposo il vostro dolce. Metteteci il composto che avete preparato, già frullato con l’aiuto di un mixer da cucina, all’interno di bicchieri da dessert a cucchiaio. Riponete in frigorifero per circa 3 ore, in modo tale che il composto possa rassodarsi bene con la complicità dei fogli di gelatina. Prima di servire il cremoso al pistacchio potete abbinarci anche un biscotto al cioccolato e cospargere il dessert con la granella di pistacchio. Può essere gustato direttamente dal bicchiere così come l’avete preparato, cosparso di biscotti al cioccolato e granella di pistacchio. A questo dolce si possono aggiungere anche altri tipi di biscotti come i classici a vaniglia. In alternativa, potete prevedere la stessa preparazione aggiungendo un piccolo pan di Spagna alla base, così da rendere ancora più gustoso l’intero dolce!
