Crocchette di melanzane e patate, sfiziose e saporite
Le crocchette di melanzane e patate sono uno sfizioso antipasto, che si può servire anche in occasione di aperitivi o buffet.
La preparazione delle crocchette melanzane e patate è molto semplice, ma ci sono diverse versioni per questa stessa ricetta. Infatti le melanzane da aggiungere nell’impasto a base di patate possono essere prima cotte al forno, oppure fritte, o fatte ammorbidire in acqua bollente e saltate velocemente in padella.
Da questo si può dedurre anche il gusto finale di tale preparazione, che però, in ogni modo, deve essere buona, facile e anche piuttosto leggera. Per questo motivo, oggi vedremo come fare le crocchette di melanzane e patate in modo facile, con i consigli anche relativi alla cottura. Così potrete sia impanarle e poi friggerle, oppure cuocerle direttamente nel forno ed ottenere delle polpette con le melanzane e le patate con un buon sapore, pur essendo state preparate senza olio o uova per impanarle.
Ricetta Crocchette di melanzane e patate
Ingredienti per 4-6 persone:
- 500 gr di melanzane (utilizzate quelle lunghe che hanno meno semi)
- 400 gr di patate
- 2 tazzine di latte
- 1-2 uova
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 2 cucchiai di farina
- 4 foglie di basilico
- sale e pepe q.b.
Se volete impanarle:
- 1-2 uova sbattute
- farina e pangrattato q.b.
Come fare le Crocchette di melanzane e patate
Lavare le patate e metterle con la buccia in un tegame pieno d’acqua. Porre il tegame sul fuoco e far lessare le patate finché non diventano morbide.
Intanto lavate e sbucciate parzialmente le melanzane (un po’ di buccia non guasta mai), poi tagliatele a dadini e fatele sbollentare in un tegame con acqua bollente e leggermente salata.
Scolate le melanzane in uno scolapasta e con un cucchiaio fate in modo di pressarle, per far uscire tutta l’acqua.
Prendete una padella, aggiungete un filo d’olio e fate saltare le melanzane per 10 minuti.
Nel frattempo le patate devono essere cotte, quindi scolatele, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente in una terrina.
Adesso unite il latte alle patate, poi aggiungete le melanzane, il basilico tritato, un uovo, il sale e il pepe. Lavorare con le mani l’impasto delle crocchette di melanzane e patate ed aggiungete man mano i due cucchiai di farina.
L’impasto delle crocchette dovrebbe essere della consistenza giusta, ma, in base alle patate, potrebbe richiedere l’aggiunta di un altro uovo. In questo caso cercate di notare se l’impasto è compatto per formare le crocchette, oppure necessita dell’uovo, per renderlo più morbido e facile da lavorare.
A questo punto formare tante crocchette, prendendo man mano l’impasto con un cucchiaio, per poi dargli la forma con le mani.
Che forma dare alle crocchette di patate e melanzane
La forma delle crocchette di melanzane e patate si determina in base alla cottura.
- Per le crocchette da friggere nella friggitrice, la forma deve essere rotonda, come quella delle polpette.
- Per le crocchette fritte in padella con poco olio e la cottura al forno, la forma che si deve dare è leggermente schiacciata.
La panatura diventa indispensabile quando si cucinano nell’olio e può essere omessa se cotte al forno.
Dopo aver preparato le crocchette, si passa alla cottura. Per quella fritta o in padella, si devono far cuocere per circa 5-7 minuti.
Invece, il tempo di cottura delle crocchette di melanzane e patate al forno è di circa 20 minuti a 180°C. In questo caso si devono prima sistemare su di una teglia con carta da forno ed infornarle, dopo aver preriscaldato il forno.
Note: il tempo di cottura può variare di qualche minuto in base alla grandezza che date alle crocchette di melanzane e patate. Le polpette risultano cotte solo quando hanno una doratura omogenea.





