Come preparare il croque monsieur fatto in casa: il famoso sandwich francese con prosciutto e formaggio
Il croque monsieur è un o di quei piatti tipici che non potrete non imparare ad amare, se vi troverete a visitare i caffè della Francia. Viene servito in quasi tutti i ristoranti/caffè, o almeno, io ho sempre trovato il croque monsieur sui menu, a fianco della sua versione più elaborata, il croque madame.
Il croque monsieur è un sandwich francese molto semplice e allo stesso tempo gustoso. Si tratta di un panino formato da due fette di pan carré grigliate, farcito con del formaggio (di solito emmental o gruyère)e jambon, ovvero prosciutto cotto. In alcune varianti del croque monsieur il sandwich è arricchito anche di altri ingredienti, come il pomodoro o la besciamella.
Se facciamo caso al nome “croque monsieur“, la traduzione in italiano potrebbe farci un po’ ridere!
Infatti croque monsieur significa letteralmente “mangia/morde signore” e non è chiaro che cosa significhi.
Quel che certo, però, è che l’origine del croque monsieur francese risale ben al 1910 e che perfino Marcel Proust ne parla nella sua famosa “La ricerca del tempo perduto“.
Non resta quindi che andare a Parigi a provare questa specialità tipica, oppure fare il croque monsieur in casa, seguendo questa ricetta.
Ricetta croque monsieur
Ingredienti per 1 panino:
- 2 fette di pan carré
- 2 fette di formaggio gruyère o emmental
- 2 cucchiai di besciamella (trovate la ricetta qui, potete dimezzare le dosi)
- 1 fetta di prosciutto cotto (meglio se cotto alla brace)
Procedimento:
L’unica preparazione della ricetta del croque monsieur è la besciamella. Dopo averla preparata, possiamo quindi partire subito ad assemblare il sandwich.
Io utilizzo di solito il pan carré, ma se non lo avete vanno bene anche due fette di pane in cassetta.
Prendiamo una fetta di pane, mettiamoci sopra un cucchiaio di besciamella, una fetta di prosciutto cotto alla brace e una fettina di formaggio emmental o gruyère. Il formaggio del croque monsieur dovrà essere filante ma anche saporito, per conferire il suo caratteristico sapore.
Adesso chiudiamo il sandwich con la seconda fetta di pan carré e mettiamo un altro po’ di besciamella sopra il croque monsieur, per renderlo ancora più ricco.
Cottura al forno croque monsieur
Cuocere il croque monsieur nel forno preriscaldato per 180°C per circa 5 minuti, giusto il tempo di grigliare il pane e far filare il formaggio.
Gustato caldo, questa specialità francese diventerà il vostro spuntino preferito, una variante davvero più gustosa del semplice toast, e ottima anche da condividere, dividendola in quattro parti per un buffet.
