Crostata con pere e cioccolato: deliziosa crostata con cioccolato e pere
La crostata con pere e cioccolato è un dolce che si prepara in modo facile. Ecco la ricetta della crostata di pasta frolla con pere e cioccolato.
L’altro giorno mi
era avanzata delle pasta frolla e avevo voglia di preparare una bella crostata, così ho controllato gli ingredienti che avevo a disposizione e tra questi c’erano delle pere e del cacao. Allora ho preso una vecchia ricetta ed ho realizzato una buonissima crostata con pere e cioccolato che vi voglio consigliare di fare. La preparazione è semplice, poi, dopo aver preparato la frolla e il ripieno di pere e cioccolato, si passa alla cottura al forno, che la rende anche morbida all’interno.
Ricetta crostata con pere e cioccolato
Ingredienti e dosi per una tortiera da 24 centimetri:
Per la pasta frolla: vedete questa preparazione che è ottima
Per il ripieno:
- 4 pere
- 2 tuorli
- 100 gr di zucchero
- 50 gr di farina
- 1 busta di vanillina
- 40 gr di cacao in polvere oppure 100 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di burro.
Preparazione:
Per prima cosa, dovete preparare la pasta frolla, seguendo le indicazioni e i consigli della relativa ricetta. Dopo averla impastata, bisogna avvolgerla nella pellicola e riporre in frigo per circa mezz’ora, in modo che possa riposare.
Intanto potete preparare il ripieno della crostata. Quindi fate sciogliere il burro con il cacao o con il cioccolato fondente. Appena il tutto si è sciolto ed amalgamato, fate intiepidire.
Nel frattempo, montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, dopodiché unire il burro fuso con il cacao. Mescolate per bene e poi con un setaccio aggiungete la farina ed amalgamare con delicatezza.
Sbucciare le pere, privarle del torsolo e tagliarle in 4 parti. Se dovete completare ancora parte della ricetta, potete irrorare le pere con del succo di limone, per non farle annerire.
A questa punto, stendete la pasta frolla con il mattarello, avendo cura di spolverare il piano di lavoro con un poco di farina. Imburrate lo stampo e foderatelo con la frolla.
Riempire la crostata con la crema di cioccolato e poi sistemate le pere al suo interno, oppure potete prima aggiungere le fettine di pera e poi versare il composto liquido su di esse.
Tempo di cottura della crostata con pere e cioccolato
Accendete il forno e far preriscaldare alla temperatura di 180°C, poi infornare la crostata con le pere e cioccolato e lasciar cuocere per circa 40 minuti. Dopo la cottura, toglierla dal forno ed aspettare che diventi tiepida, o che si raffreddi, prima di toglierla dalla tortiera e sistemarla su di un vassoio.
