Come cucinare il pesce alla brace: ecco la ricetta e la cottura del pesce grigliato, gli ingredienti e i consigli per cuocere il pesce alla brace.
Questo è proprio il periodo per preparare una buona grigliata di pesce alla brace e pertanto vedremo quello che serve per una preparazione perfetta. Per prima cosa bisogna conoscere i migliori pesci da grigliare, che sono: l’orata, la spigola o branzino, le aringhe, gli sgombri, le triglie, le trote, le anguille, ma anche pesci in tranci di salmone, di rombo e di tonno. Se invece si vuole preparare una grigliata mista di pesce alla brace, oltre al pesce potete fare anche i calamari grigliati e i gamberi grigliati.
Per quanto riguarda i pesci interi da grigliare, questi devono essere eviscerati e squamati. I cuochi di un tempo erano soliti immergere i pesci da grigliare in una terrina con olio freddo, in modo da rendere più resistente la pelle del pesce al contatto della griglia. Infatti, in questo modo, mettendo il pesce sulla griglia rovente, si ottiene immediatamente la formazione di una crosta sottile, che serve a preservare la carne interna durante la cottura alla brace, evitando che il pesce si possa sfaldare.
Dopo la cottura, il pesce alla brace viene quasi sempre decorato con prezzemolo e scorza di limone grattugiato, mentre si può servire con una citronette, per intingerlo ed insaporirlo maggiormente, dopo avergli tolto la lisca centrale. Vediamo nel dettaglio la preparazione.
Ricetta pesce alla brace
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di pesce fresco a scelta tra quelli elencati in precedenza
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 2 limoni
Come cuocere il pesce alla brace
Per prima cosa bisogna accendere il barbeque seguendo i nostri consigli. Intanto che la carbonella si consuma e si spegne la fiamma, così che la brace raggiunga una temperatura ottimale di cottura, potete pulire i pesci. Quindi eviscerarli e squamarli con l’apposito attrezzo o con la lama capovolta di un coltello.
Sistemare i pesci da grigliare in un piatto e spennellarli leggermente d’olio, nel caso in cui non vogliate seguire il consiglio dei grandi chef di una volta, che abbiamo visto prima.
Salare e pepare solo la parte interna della pancia, mentre per il resto della superficie del pesce bisogna aggiungere il sale e il pepe solo durante la cottura.
Tempo di cottura del pesce alla brace o alla griglia
Accertarsi che i ferri della griglia siano ben puliti e roventi, poi adagiarci sopra i pesci da grigliare. Il tempo di cottura del pesce alla brace può variare da 1-2 minuti per lato ad un massimo di 3-4 minuti per ogni lato, nel caso si tratti di pesci di dimensioni maggiori. Durante la cottura alla brace, bisogna rigirare i pesci per un paio di volte, oliarli di tanto in tanto ed aggiungere il sale e il pepe quasi al termine della cottura.
Note: Dopo aver sistemato i pesci cotti alla brace nei rispettivi piatti, aggiungere una spolverata di prezzemolo, aglio e buccia di limone tritata. Di solito, il pesce alla griglia si accompagna anche con del burro Maître d’hotel, oppure, come abbiamo detto, con una citronette o una salsa fredda tipo maionese, in modo da poter gustare pienamente questo buonissimo pesce cotto alla brace.





