Ricette di Gusto

Fagioli all’uccelletto: ricetta tradizionale della Toscana

Fagioli all’uccelletto: ricetta tradizionale della Toscana per preparare un ottimo piatto di fagioli

fagioli all'uccellettoI fagioli all’uccelletto sono una ricetta tradizionale della cucina toscana.

La preparazione originale dei fagioli all’uccelletto prevede l’utilizzo dei fagioli cannellini, che devono essere lessati e fatti insaporire in un apposito tegame di coccio, nell’olio in cui è stato fatto imbiondire l’aglio.

Dopo che si sono insaporiti, si aggiunge il pomodoro, allungato con una piccola quantità d’acqua di cottura dei fagioli. Si aggiunge sale e pepe, qualche foglia di salvia e si lascia cuocere.

Il nome “fagioli all’uccelletto” deriva dall’utilizzo della salvia, il cui sapore ricordava alcune vecchie ricette, a base di cacciagione, della cucina toscana.

Oggi i fagioli all’uccelletto sono preparati anche in altre versioni, che si differenziano per la qualità dei fagioli utilizzati, o per l’aggiunta della salsiccia.

Ricetta fagioli all’uccelletto

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 400 gr di fagioli cannellini freschi
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffo di salvia fresca
  • 1 barattolo di pomodori pelati, oppure 250 grammi di salsa di pomodoro fatta in casa
  • 1 bicchiere d’acqua
  • sale e pepe q. b.

Come fare i fagioli all’uccelletto

Se si utilizzano dei fagioli freschi, bisogna metterli in un tegame con circa 400 ml d’acqua e portarli rapidamente al bollore, facendoli cuocere finché non risultano teneri. Se invece vengono utilizzati dei fagioli secchi, devono essere messi a bagno il giorno prima e cotti come di consueto.

Un modo veloce per cucinare i fagioli all’uccelletto è quello di preparare la ricetta con i fagioli in scatola.

In un tegame di terracotta, far imbiondire gli spicchi d’aglio nell’olio, poi unire i fagioli e mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere il pomodoro, la salvia ed aggiustare il sapore con un pizzico di sale e di pepe.

Leggi di più  Souvlaki

Se vengono utilizzati dei pomodori pelati è consigliabile passarli nel passaverdura. In alternativa, potete utilizzare la polpa di pomodoro o la passata di pomodoro, in modo da ottenere la consistenza tipica di questo piatto.

In alcune versioni dei fagioli all’uccelletto si usa preparare anche il soffritto d’aglio. In questo caso, bisogna aggiungere anche un ciuffetto di salvia fresca, durante la cottura dei fagioli.

Tempo di cottura dei fagioli all’uccelletto

Coprire il tegame con un coperchio e far cuocere i fagioli all’uccelletto per circa 15-20 minuti, a fiamma bassa, rigirandoli di tanto in tanto. Appena avete completato la cottura, togliere il coperchio e controllare se la consistenza è di proprio gusto, altrimenti lasciar cuocere ancora per 5 minuti, senza mettere il coperchio.

Prima di servire i fagioli all’uccelletto, controllare la sapidità ed aggiungere eventualmente un pizzico di pepe macinato fresco. Decorare il piatto con qualche foglia di salvia.

Consigli: la cottura dei fagioli all’uccelletto deve avvenire in un tegame di coccio, ma in alternativa si può utilizzare un tegame di acciaio dal fondo spesso.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Ricetta fagioli all'uccelletto
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...