Ricetta per il fegato alla veneziana: ecco tutti i segreti e il procedimento per preparare il fegato di vitello alla veneziana, una delle ricette venete più famose e apprezzate.
Il fegato alla veneziana prevede nella sua preparazione l’utilizzo del fegato di vitello, che è il più usato in cucina, dal momento che è molto saporito e più tenero rispetto a quello di manzo.
Il fegato da fare alla veneziana deve essere freschissimo e deve essere cotto per pochi minuti, perché la carne di vitello non si indurisca.
Per cucinare il fegato alla veneziana esistono delle varianti (alcune, ad esempio, prevedono la marinatura del fegato dentro al latte o ad acqua e aceto, prima della cottura).
Questo secondo piatto di carne si caratterizza però per alcuni ingredienti fondamentali, che sono appunto il fegato di vitello, le cipolle (di solito bianche), burro, olio e prezzemolo.
Vediamo di seguito la ricetta per il fegato alla veneziana secondo una versione più semplice ma altrettanto gustosa.
Come preparare il fegato alla veneziana
Ingredienti per 4 persone:
• 500 gr di fegato di vitello
• 500 gr di cipolle bianche
• 100 gr di burro
• 2 cucchiai di prezzemolo tritato
• 2 cucchiai di succo di limone
• sale q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, tagliate a listarelle sottili le cipolle e fatele soffriggere in una padella con l’olio e 50 gr di burro.
Cuocete le cipolle per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungete un decilitro d’acqua e continuate la cottura per 15 minuti (le cipolle devono ammorbidirsi, ma non prendere colore).
Tagliate il fegato di vitello a striscioline sottili e cuocetele in un’altra padella a fuoco alto per 5-6 minuti, con dell’olio e la restante metà del burro (50 gr). (Se non volete utilizzare una nuova padella, potete servirvi della stessa, togliendo momentaneamente le cipolle).
Durante tutto il procedimento, è importante non aggiungere il sale: l’assenza di sale durante la cottura del fegato farà sì che la carne di vitello rimanga molto morbida.
Ultimata la cottura, aggiungete le cipolle al fegato e mescolate per bene, così da uniformare la temperatura degli ingredienti. A questo punto salate, spruzzate con il succo di limone e cospargete il piatto con il prezzemolo tritato.
Il fegato alla veneziana è pronto per essere servito.
Note: Un altro metodo di preparazione del fegato di vitello alla veneziana prevede di cuocere insieme cipolle e fegato: in questo caso, dopo aver lasciato ammorbidire le cipolle per 15 minuti, aggiungetevi anche le striscioline di fegato. Per questa cottura, utilizzate in una sola volta tutti i 100 gr di burro previsti nella ricetta.





