Focaccia farcita con salsiccia: 3 idee saporite e originali
Con l’arrivo della bella stagione, torna la voglia di pic nic e gite fuori porta con pranzo al sacco.
Quindi, accanto ai gettonatissimi risi freddi e insalate di pasta, tornano le focacce ripiene, panini e tramezzini.
Una delle mie ricette preferite per riempire la focaccia farcita è quello con la salsiccia, rigorosamente cruda, bella saporita e perfetta da abbinare in vari modi.
La focaccia farcita con salsiccia non è forse tra le più leggere, ma il gusto è assicurato.
Inoltre possiamo “ingentilirla” con la freschezza delle verdure, come pomodori e cavolo cappuccio crudo (eh sì, è buonissimo!), oppure “impreziosirla” con una meravigliosa crema al tartufo.
Insomma, troverete 3 idee su come riempire la focaccia farcita con salsiccia, dalla più “light” alla più saporita.
A voi la scelta! 😉
1) Focaccia farcita con salsiccia, pomodoro e cavolo cappuccio
Anche se pochi lo sanno, il cavolo cappuccio consumato crudo è davvero buono, saporito e dal sapore pungente.
Inoltre ha ottime proprietà, possiede vitamina A e C ed è ricco di magnesio, calcio e ferro.
Provatelo in questo panino con la salsiccia e non ne potrete più fare a meno!
Ingredienti:
- 1 salsiccia freschissima
- 1 pomodoro non troppo maturo
- cavolo cappuccio a piacimento
- maionese (facoltativa)
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Per preparare questa prima focaccina per pic nic, iniziate spalmando la salsiccia, poi unite i pomodori lavati e tagliati a fettine e il cavolo cappuccio crudo a listarelle.
Un filo d’olio e un pochino di sale (non troppo, la salsiccia è già saporita di suo!) e la focaccia farcita è pronta!
Se volete, potete aggiungere un po’ di maionese sul “coperchio”, prima di richiudere la focaccina.
2) Focaccina salsiccia e cipolla
Solo per chi ama i sapori forti e per chi non teme la cipolla cruda! 😉 Però il sapore della focaccina con cipolla e salsiccia è davvero magistrale.
Ingredienti:
- 1 salsiccia freschissima
- 1/2 cipolla
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Aprite la focaccina, spalmate uno strato di salsiccia e poi adagiatevi sopra la cipolla lavata e tagliata ad anelli. Se preferite, potete anche tritarla più finemente con la mezzaluna.
Olio, sale et Voilà! Panino salsiccia e cipolla pronto per essere divorato.
3) Focaccia ripiena di salsiccia, pecorino e crema al tartufo
Solo per intenditori, un’idea per panini imbottiti o focaccine che, una volta provata, sarà come una droga! 🙂
Fondamentale per la buona riuscita della ricetta è l’utilizzo di ottimi ingredienti, un buon pecorino stagionato e crema al tartufo di qualità.
L’accostamento tra ingredienti “poveri” e più raffinati dà vita a un panino Gourmet con la salsiccia unico!
Ingredienti:
- 1 salsiccia freschissima
- 4-5 fettine di pecorino
- crema al tartufo a piacimento
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale (facoltativo)
Dividete la focaccina a metà, quindi spalmate un lato con la salsiccia e il coperchio superiore con un po’ di crema al tartufo. Completate con delle fettine di pecorino e un filo d’olio extravergine.
In questo caso, io di solito non aggiungo sale, perché il panino pecorino e salsiccia risulta già abbastanza saporito grazie al sapore del tartufo.
Qual è la vostra preferita?
Quale proverete per il vostro prossimo pranzo al sacco? Numero 1, 2 o 3?
Se volete proporre altri abbinamenti per la focaccia farcita con salsiccia, scriveteli sotto per commento.
Le idee più appetitose saranno inserite in questa ricetta! 🙂





