Gelato al tiramisù: ricetta, ingredienti, procedimento e preparazione per preparare un buonissimo gelato tiramisù fatto in casa senza gelatiera.
Una nostra lettrice ci chiede come fare gelato al tiramisù senza gelatiera, visto che tra i gusti di gelati è quello che piace di più e con cui si possono preparare dei fantastici dessert.
La ricetta del gelato al tiramisù è davvero facile ed oggi spiegheremo come prepararlo in poco tempo senza utilizzare la gelatiera.
In questo modo potrete cimentarvi nella preparazione del gelato al tiramisù fatto in casa, che non necessita di particolari abilità e che quindi possono preparare davvero tutti.
Ricetta Gelato al tiramisù
Ingredienti per 6 persone:
- 1 bicchiere di caffè in cui si può aggiungere 1 bicchierino di marsala
- 250 gr di mascarpone
- 4 tuorli
- 100 gr di zucchero semolato + 1 tazzina di acqua
- 200 ml di panna montata
- 8 biscotti savoiardi
- cacao amaro q.b.
- scaglie di cioccolato q.b.
Come fare gelato al tiramisù
Disporre lo zucchero in un tegame abbastanza piccolo dal fondo spesso, aggiungere l’acqua e porre sul fuoco. Far sciogliere lo zucchero con l’acqua, lasciando cuocere il tutto per 3 minuti a fiamma bassa.
Separare i tuorli dagli albumi (che non ci serviranno) e sistemare i rossi d’uovo in una ciotola di vetro o altro recipiente piuttosto capiente.
Cominciare a montare i tuorli d’uovo con le fruste elettriche, poi unire a filo e in più riprese il composto di zucchero ed acqua.
Montare con le fruste elettriche per 10 minuti, finché la base del gelato al tiramisù non appare spumosa.
In un altro recipiente, mettere il mascarpone, aggiungere circa la metà del precedente composto e lavorare il tutto con le fruste per alleggerire il composto. Adesso unite il resto dei tuorli montati ed amalgamate con un cucchiaio, finché il composto del gelato al tiramisù non appare omogeneo
Adesso incorporare la panna montata ed amalgamare con delicatezza.
A questo punto della ricetta, bisogna spezzettare i savoiardi, bagnarli nel caffè ed aggiungerli al gelato al tiramisù. Se avete delle scaglie di cioccolato, aggiungete anche quelle.
Spolverare eventualmente con una manciata di cacao setacciato e mescolare velocemente, per dare al gelato tiramisù quell’effetto variegato.
Trasferire il gelato tiramisù in un recipiente non più alto di 6-7 centimetri, livellare la superficie e spolverare completamente con il cacao amaro.
Dopo averlo tenuto nel freezer per almeno 6 ore, non resta che gustare questo delizioso gelato al tiramisù.





