Primo piatto con gnocchi al pesto di zucchine e funghi: cremoso e pratico da fare.
La ricetta degli gnocchi ai funghi e zucchine è un esperimento direi riuscitissimo. È sempre bello sperimentare tra i fornelli e avevo voglia di provare a preparare un pesto di zucchine diverso dal solito, visto che mi era avanzato 1, e dico 1 fungo porcino fresco!
Per preparare la pasta coi funghi, un porcino solo è un po’ poco, quindi, dato che avevo gli zucchini freschi in frigo, perché non provare?
L’abbinamento degli gnocchi ai funghi e zucchine è stato super approvato da tutta la famiglia!
In più, questo condimento per gli gnocchi si prepara a tempo di record: basterà frullare tutti gli ingredienti (funghi porcini, zucchine, prezzemolo, scalogno e un peperoncino fresco) con il mixer, cuocere gli gnocchetti freschi e il gioco è fatto.
Un pesto di zucchine e porcini diverso dal solito, ma sicuramente da provare anche con altri formati di pasta: penne, farfalline o fusilli.
Vi lascio sotto la ricetta completa degli gnocchi alle zucchine e porcini, con tutte le dosi e le indicazioni.
Ricetta gnocchi ai funghi e zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr gnocchi
- 2 zucchini
- 1 fungo porcino
- 1 scalogno piccolo
- 1 peperoncino fresco
- olio extravergine d’oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
1) Cominciamo col pulire il fungo porcino. È un’operazione che richiede una certa delicatezza e ne ho parlato meglio qui. Una volta pulito il porcino, tagliamolo a tocchetti.
Laviamo e puliamo anche le zucchine, quindi tagliamole a pezzetti.
2) Tritiamo finemente lo scalogno e facciamolo dorare in padella con un po’ d’olio. Uniamo il peperoncino fresco, le zucchine e il fungo porcino a pezzetti. Saliamo e pepiamo.
Facciamo cuocere il tutto mescolando per 2 minuti a fiamma vivace, quindi abbassiamo il fuoco e continuiamo la cottura per circa 10-12 minuti.
Per testare la cottura delle verdure e dei funghi, verificate la consistenza con i rebbi di una forchetta. Quando sono morbidi, potete spegnere il fuoco.
Mettiamo funghi e zucchine nel mixer, inseriamo anche una manciata di prezzemolo fresco lavato e tritato e frulliamo il tutto fino a ottenere un pesto di zucchine e funghi omogeneo.
3) Lessiamo gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata per circa 3 minuti, fino a quando non riaffiorano in superficie.
Mescoliamo gli gnocchi con il condimento.
Et Voilà!
Gnocchi ai funghi e zucchine veloci pronti per stupire! Giocate con i vostri commensali ad indovinare gli ingredienti. 😉
