Ricette di Gusto

Guacamole

Guacamole: la ricetta originale

Guacamole

 

Sapete che cos’è il guacamole? Alcune persone hanno sicuramente sentito parlare di questo piatto tipico dell’America del Sud ma in realtà, non sanno effettivamente di cosa si tratta. Ebbene il guacamole è una salsa messicana fatta a base di avocado. È ideale per l’aperitivo, insieme ai nachos. Molto spesso viene anche utilizzata per farcire fajitas e tortillas. È una delizia! Preparare questa salsa in casa è più facile di quello che si potrebbe pensare. Vi basteranno lime, cipolla, coriandolo, pomodoro e un avocado maturo. Questa ricetta va preparata con il “molcajete”, ovvero il mortaio tipico che assicurerà a questa salsa la consistenza rustica e morbida che la caratterizza. Scopriamo insieme come prepararla per stupire i vostri ospiti e creare un simpatico aperitivo o una cena a tema “Mexico”.

Guacamole, gli ingredienti

Per realizzare il guacamole serve un tempo di preparazione di circa 20 minuti. Se volete realizzarne dosi per 6 persone dovete comprare:

  • 500 grammi di avocadi maturi
  • 35 grammi di cipolla bianca
  • un pomodoro ramato
  • 35 grammi di succo di lime
  • coriandolo e sale fino a quanto basta

Come preparare il guacamole

Se volete preparare il guacamole, per prima cosa dovete tritare la cipolla finemente e così anche il coriandolo. Fate attenzione a fare dei pezzi davvero molto piccoli. La tritatura deve essere perfetta: questo è molto importante al fine di raggiungere la vera consistenza che caratterizza questa salsa messicana. Una volta che avete fatto questi passaggi, potete dividere finalmente l’avocado a metà. Procedete a estrarre il nocciolo. Con l’aiuto di un cucchiaio prelevate tutta la polpa e mettetela all’interno del tipico mortaio messicano. Se non avete a disposizione questa tipologia di mortaio e non avete avuto modo di comprarla, potete anche utilizzare un classico mortaio che si utilizza per fare il pesto fatto in casa. Aggiungete alla polpa che avete posizionato all’interno del mortaio, il succo di lime. Cominciate a pestare fino a quando non sarete in grado di ottenere una crema. Una volta fatti questi passaggi unite anche il coriandolo e la cipolla tritata. Continuate a pestare per amalgamare il tutto. Aggiungete un po’ di sale. Se siete amanti del piccante potete aggiungerne anche un po’. Spesso, più che al peperoncino viene abbinata al tabasco. Chiaramente ciò vale solo per coloro che sono amanti del piccante.

Leggi di più  Astice alla Catalana: Ricetta originale della cucina Sarda

Le fasi finali di preparazione del guacamole

Manca davvero solo un passaggio prima che il vostro guacamole possa dirsi pronto. Riducete il vostro pomodoro ramato a dadini molto piccoli. Devono essere circa di un centimetro di spessore. Aggiungete la salsa mettendole al centro. La vostra salsa è pronta per essere servita. Ricordate che potete conservare guacamole in frigorifero per al massimo due giorni. Il segreto affinché sia ottima è che dovete prendere degli avocado ben maturi. Quando li scegliete, ricordate: alla pressione delle dita dovranno risultare morbidi, ma non molli. Come già accennato, se non avete il mortaio classico messicano potete utilizzare in quello per il pesto o altrimenti anche la forchetta!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Guacamole
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...