Tortillas, il gusto messicano tra tradizione e creatività
Se volete realizzare le tortillas fatte in casa, dovete seguire la tipica ricetta messicana. Questo cibo gustoso rappresenta il Messico per eccellenza. Infatti, le tortillas sono l’alimento simbolo di questa Nazione e vengono utilizzate sia come pane per accompagnare le pietanze che con una ricca farcitura. Ad esempio, vi sono le cosiddette “tortillas di mais” per realizzare i tacos. In un’altra ricetta vengono arrotolate con carne e verdura per creare i burritos. In realtà, vi sono anche tantissime altre versioni e tipologie di ricette che consistono in varianti con farine di diversa origine. Vediamo come realizzare le tortillas classiche e come servirle.
Tortillas, gli ingredienti
Per realizzare le tortillas fatte in casa, è necessario innanzitutto procurarsi dei semplici ingredienti. Per 4 tortillas, dovete comprare:
- 120 grammi di acqua tiepida
- 250 grammi di farina 00
- un cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 10 grammi di sale fino
- 30 grammi di olio extravergine d’oliva
Come preparare le tortillas
Per la preparazione delle tortillas, si inizia mescolando la farina scelta in una ciotola, una volta setacciata. In questa ricetta vi ho indicato come ingrediente solo la farina di tipo 00 ma potete anche mescolarla con quella di mais. In genere, però questa scelta si fa quando si vogliono realizzare il tacos.
Una volta mescolati questi ingredienti, mettete anche un po’ d’olio e un pizzico di sale.
Fate attenzione però, ad aggiungere invece l’acqua a filo. Questo è importante perché altrimenti l’impasto finirà per essere troppo umido. Amalgamate con l’aiuto delle mani oppure con la planetaria con il gancio. Non dimenticate di salare il tutto!
Quando il composto sarà abbastanza omogeneo, mettetelo su una spianatoia. Utilizzate un po’ di farina per lavorare l’impasto in modo tale che non si attacchi. Una volta che l’impasto vi sembra abbastanza compatto, potete avvolgerlo nella carta pellicola e conservarlo in frigorifero per circa un’ora.
Quando è pronto, dividetelo in quattro parti uguali. Dovrebbero essere quattro panetti di circa 200 grammi per pezzo.
Come lavorare le tortillas
Per lavorare le tortillas, l’impasto dovete suddividerlo in quattro parti in forme sferiche. Dovete creare dei piccoli panetti che vi serviranno poi per creare la classica forma delle tortillas. In più quando sono pronte, stendete per circa 4 mm di spessore. Potete anche aiutarvi con un piatto per creare la forma giusta e stenderla col mattarello se non riuscite con la punta delle dita. Prendete poi una crepiera oppure una padella antiaderente, preriscaldatela e utilizzate un po’ d’olio sul fondo affinché le vostre tortillas non si attacchino durante la cottura.
In genere, per cuocere le tortillas sono necessari circa 3-4 minuti. Quando saranno dorate da entrambi i lati, potrete toglierle e farle asciugare in un panno da cucina. Mettendole in un canovaccio umido, infatti le tortillas non si seccheranno e resteranno umide. In poco tempo, quindi, sono pronte!
La procedura è la stessa anche se utilizzate dei tipi di farina differenti. Il mio consiglio è di consumarle praticamente subito perché altrimenti finiscono per seccarsi, ma in realtà potete conservarle anche un solo giorno. Se poi avete deciso di farcirle, allora siete pronti per i tacos o i burritos, con vari tipi di ripieni possibili!
