Antipasto o contorno senza cottura fresco e leggero:
insalata di cetrioli perfetta per i pranzi estivi
Quante volte è successo?! Caldo, stanchezza, voglia di qualcosa di buono ma ZERO voglia di mettersi ai fornelli.
Molto spesso, in queste condizioni “estreme”, la tentazione di lasciarsi andare a una triste insalatina, o a una insalata di pasta fredda è irresistibile…
L’insalata di cetrioli freschi può salvarci dalla monotonia.
Si tratta di un contorno o antipasto senza cottura, ottimo per rinfrescarsi, ma anche nutriente. Insomma, quella dell’insalata di cetrioli è una tra le ricette coi cetrioli più veloci e semplici.
Si presta anche a essere personalizzata in vari modi: con l’aggiunta di pomodori a tocchetti, cipolla, oppure – perché no? – del salmone affumicato o del tonno. Ci stanno bene anche dei ravanelli a fettine, ma potete benissimo prepararla con i cetrioli e basta. Semplice e buona.
Se siete alla ricerca di freschezza, provate questa Ricetta della Panzanella
In questa ricetta dell’insalata di cetrioli aggiungeremo i semi di sesamo. Tutto è nato dal fatto che io adoro questi semini, croccanti e ricchi di vitamine e sali minerali. Avendoli già in casa (sono ottimi per impanare il pollo o la fettina!!!), ho provato qualche nuova ricetta coi cetrioli e il sesamo.
Ne è nata questa insalata, antipasto semplicissimo e molto salutare, che ho scoperto essere un piatto forte nella cucina asiatica!
A voi piace questo abbinamento? Avete qualche altro suggerimento di ricette coi cetrioli crudi da suggerire?
Fatemelo sapere per commento!
Ricetta insalata di cetrioli
Ingredienti per 1 piatto di cetrioli a insalata:
- 2 cetrioli
- semi di sesamo q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
1) Lava bene i cetrioli, taglia le estremità e:
– Tagliali a rondelle sottili con il coltello
– Usa l’apposito taglia verdure per ricavarne striscioline sottili per il senso della lunghezza [come in Foto].
2) Mettili in una bella ciotolina e condiscili con olio extravergine d’oliva, un po’ di sale e pepe. Mescola il tutto delicatamente.
3) Prendi una manciata di semi di sesamo e falli dorare in una padella antiaderente. Non aggiungere olio o burro, ma lasciali tostare al naturale per qualche minuto. Attenzione a non bruciarli!
Uniscili all’insalata di cetrioli e…
Et Voilà! Insalata di cetrioli e sesamo pronta per un concentrato super-vitaminico!!!
P.S. – Post Gustum
L’insalata con cetrioli freschi è ottima servita con della feta, o del salmone affumicato a tocchetti. Potete aggiungere per insaporire anche un po’ di erba cipollina.
