Lasagne vegetariane: deliziose lasagne con verdure e formaggi
Le lasagne vegetariane sono una deliziosa alternativa alle lasagne al forno con il ragù, preparazione classica della nostra tradizione gastronomica.
Spesso gli amanti delle lasagne storcono il naso di fronte alle lasagne vegetariane, poiché credono che preparare le lasagne con verdure e formaggi sia un’eresia.
Di sicuro, però, non hanno mai assaggiato questa squisita ricetta delle lasagne vegetariane.
L’insieme dei sapori dato dal ripieno di spinaci, ricotta e fontina, accompagnato dalla besciamella e dal sugo di pomodoro creano un primo piatto vegetariano unico.
Le lasagne con verdure e formaggi rischiano di diventare il vostro piatto preferito, svettando sul podio insieme alle classiche bolognesi.
Sono perfette da cucinare quando si ha voglia di un primo piatto coinvolgente e gustoso, che si può realizzare con pochi ingredienti e un procedimento abbastanza semplice.
Vediamo di seguito tutti i passaggi per preparare le lasagne vegetariane, il vostro nuovo piatto forte per il pranzo della domenica.
Ricetta lasagne vegetariane
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di lasagne confezionate (o lasagne fatte in casa, con la metà delle dosi qui indicate)
- 500 gr di spinaci
- 250 gr di ricotta
- 300 gr di sugo al pomodoro
- 100 gr di fontina
- besciamella
- qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
- peperoncino in polvere
- sale q.b.
Procedimento:
Se non lo avete già in casa, preparate per prima cosa un buon sugo al pomodoro.
Pulite gli spinaci, eliminando le foglie più brutte e i residui di terra. Lavateli per bene e lessateli in acqua salata per 4/5 minuti, in modo che rimangano al dente.
Tritate gli spinaci e mescolateli con la ricotta, amalgamando bene i due ingredienti, così da formare un composto omogeneo. Insaporitelo con un po’ di peperoncino in polvere.
Se volete preparare la besciamella fatta in casa, utilizzate la stessa acqua di cottura degli spinaci al posto del latte, così da ottenere una besciamella leggera.
Adesso cuocete le lasagne in acqua bollente salata, per il tempo riportato sulla confezione.
Per evitare che si attacchino tra loro, cuocetene poche alla volta e versate nella pentola con l’acqua anche un cucchiaio di olio.
Togliete dall’acqua le lasagne, mettendole mano a mano sopra a un canovaccio umido.
Come assemblare le lasagne con verdure e formaggi
È arrivato il momento di assemblare le nostre lasagne vegetariane.
Ungete con dell’olio una teglia da forno e iniziate a disporvi un primo strato di lasagne.
Versateci sopra il composto di ricotta e spinaci e il sugo al pomodoro, spalmato uniformemente.
Insaporite quindi con un po’di parmigiano grattugiato, pezzetti di fontina e qualche cucchiaio di besciamella.
Continuate in questo modo fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Ricoprite l’ultimo strato soltanto con besciamella e parmigiano.
Cuocete le lasagne vegetariane nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Le lasagne con ricotta e spinaci sono pronte per essere servite e gustate in compagnia.
Il consiglio dello Chef…
Se le lasagne vegetariane tendessero ad asciugarsi troppo, aggiungete del sugo al pomodoro molto liquido.
Accompagnate questo piatto con un’abbondante insalata mista, per gustare appieno la bontà delle verdure fresche.





