I macarons sono dei pasticcini d’origine francese che si preparano con un impasto a base di meringa. Ecco la ricetta per preparare ottimi macarons.
Oggi vediamo come fare i macaron, come colorare l’impasto e come farcirli. Partendo da questo impasto si possono preparare diverse ricette di macarons che variano sia in base al gusto che al colore. Infatti una delle caratteristiche di questi pasticcini è quella che possono essere preparati in diversi colori grazie all’aggiunta di coloranti alimentari all’interno dell’impasto. Per quanto riguarda la farcitura, si utilizza di solito la crema ganache, la confettura di frutta, la crema al formaggio o altri tipi di crema che viene rinchiusa all’interno di una coppia di meringhe che appunto formano i macarons.
Ricetta macarons
Ingredienti per circa 30-40 pezzi:
- 250 gr di farina di mandorle
- 250 gr di zucchero a velo
- 90 gr di albumi
- 60 ml di acqua
- 90 gr di albumi
- 250 gr di zucchero
- qualche goccia di essenza di vaniglia
Come fare i macarons
Unire la farina di mandorle e lo zucchero a velo e passare per circa un minuto in un mixer. Adesso mettete questo composto in una ciotola ed unite i primi 90 gr di albumi ed amalgamate con cura.
Mettete lo zucchero semolato in un pentolino con 60 ml d’acqua e lasciate cuocere fino alla temperatura di 118°C utilizzando un termometro da pasticceria. Mettete gli altri 90 gr di albumi in una ciotola pulita e cominciate a montare. Versare a filo e con molta attenzione lo zucchero cotto sugli albumi continuando a mescolare. Appena notate che l’impasto di albumi e zucchero cotto smette di rilasciare i vapori, potete incorporarlo al composto di farina di mandorle e zucchero a velo. Unire qualche goccia di essenza di vaniglia e mescolare delicatamente fino a formare un impasto che mescolandolo formi un nastro, in questo modo siete sicuri di aver ottenuto un impasto perfetto per macarons.
Adesso se volete preparare dei macarons con colori diversi non vi resta che dividere l’impasto in più ciotole in base ai colori che volete ottenere. Unire in ogni ciotola con l’impasto del colorante alimentare in polvere ed amalgamare con cura.
Versate ogni impasto in un rispettivo sac-à-poche. Per questa operazione vi consiglio di prendere delle sacche da pasticceria monouso.
Prendete delle teglie e foderatele con un foglio di carta forno. Con il sac-à-poche distribuire il composto dei macarons ben distanziato nelle teglie come vi mostra la foto seguente:
Proseguire in questo modo con gli altri impasti dei maccarons di colore diverso. Dopo che avete completato di distribuire tutto l’impasto, lasciate riposare per almeno un’ora prima di infornare.
All’impasto dei macaron può essere aggiunto inoltre del cacao amaro per farli al cioccolato oppure del caffè o altri ingredienti per farli con gusti diversi.
Tempi di cottura dei macarons
Riscaldare il forno ventilato a 160°C. Dopo aver disposto i macarons sulle teglie con carta forno o su fogli di silpat potete infornarli appena il forno è giunto alla temperatura di cottura. Lasciar cuocere i macarons per circa 12-15 minuti. La durata della cottura può variare se ne forno vengono aggiunte più teglie ma ad ogni modo per una cottura perfetta non superare mai i 15-20 minuti.
Dopo aver tolto i macarons dal forno, lasciateli raffreddare prima di staccarli.
Crema per farcire i macarons
Ingredienti:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di panna per dolci
Riscaldare la panna in un pentolino ed intanto tritare il cioccolato in una ciotola. Quando la panna comincia a bollire, versarla sul cioccolato tritato e mescolare il tutto. Lasciar raffreddare. Se volete farcire i macarons in altro modo vi consiglio di dare uno sguardo alla creme per farcire.
Distribuire poca crema sulla parte piatta di un singolo disco di meringa e coprire con l’altro facendo una leggerissima pressione per poi ottenere un perfetto macaron.





