Castagnole di carnevale: ricetta originale delle castagnole
Le castagnole di carnevale sono dei deliziosi dolcetti che si preparano in occasione del Carnevale. Si tratta di “palline” di impasto fritte, cosparse di zucchero a velo, dalla consistenza morbida e il sapore avvolgente.
La ricetta per le castagnole di carnevale varia da regione a regione, ma anche a seconda delle preferenze personali. Ogni casa e pasticceria hanno un modo particolare di preparare le castagnole.
Oggi voglio trascrivere qui la ricetta originale delle castagnole, così come vengono preparate nella tradizione.
In questo caso, gli ingredienti sono quelli classici dell’impasto per torte: farina, zucchero, burro, uova e lievito.
Dopo aver formato un impasto morbido, andremo a friggere le castagnole di carnevale in abbondante olio bollente.
Infine, una spolverata di zucchero a velo appagherà i vostri occhi e le vostre papille gustative.
Godetevi queste squisite palline di dolcezza fritte, cucinate con la ricetta originale delle castagnole.
Ricetta castagnole di carnevale
Ingredienti per circa 40 palline:
- 370 g di farina
- 80 g di zucchero
- 60 g di burro
- 3 uova
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino da caffè di lievito vanigliato
- zucchero a velo o zucchero semolato
- olio per friggere
- sale
Procedimento:
Prendete una terrina e fate ammorbidire il burro. Incorporate quindi lo zucchero e le uova, una alla volta. Prima di inserire l’uovo successivo, fate sì che il precedente sia ben amalgamato.
Mescolate il tutto e aggiungete la scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale e farina.
La quantità di farina è indicativa: aggiungetene tanta quanto basta per ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Unite infine il lievito setacciato.
Adesso prendete con le mani dei piccoli pezzetti di impasto e formateci le palline.
Friggete le castagnole di carnevale in abbondante olio bollente, per circa 3 minuti, o finché non diventano ben dorate.
Toglietele con l’aiuto di una schiumarola e mettetele su dei fogli di carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso.
Spolveratele infine con abbondante zucchero a velo o, in alternativa, zucchero semolato (che io preferisco).
Il consiglio dello Chef…
Quando si parla di dolci, il consiglio dello chef non può che essere uno spunto di golosità per la ricetta delle castagnole di carnevale.
Per renderle più deliziose, potete riempirle con una punta di crema, inserita con l’aiuto di una sac-à-poche, oppure intingerle nel cioccolato fondente fuso, mano a mano che le mangiate.





