Ricette di Gusto

Marmellata di limoni

Marmellata di limoni: come preparare la marmellata con i limoni fatta in casamarmellata di limoni

La marmellata di limoni ha un gusto fresco e deciso e può essere utilizzata in diversi modi, da sola o per preparazioni più complesse (come ad esempio per spennellare la base della crostata con crema al limone).

Spalmata sulle fette biscottate o su del pane, al mattino può essere una squisita colazione. La marmellata di agrumi, con il suo retrogusto pungente e il sapore profumato, è perfetta da consumarsi anche come spuntino goloso e sano. Una valida alternativa alla più classica marmellata di arance.
Come prevedono le preparazioni delle confetture, anche per la marmellata di limoni avremo bisogno di pochi, semplici ingredienti: limoni biologici, zucchero e acqua.

Marmellata di limoniLa ricetta per fare la marmellata di limone è molto semplice, ma il risultato e il sapore dipendono dalla qualità dei limoni utilizzati.

Avremo infatti bisogno di limoni non trattati, provenienti dall’agricoltura biologica, privi di agenti chimici e per questo indicati per la preparazione della marmellata.
Il risultato migliore, quello che conferisce un sapore più intenso, è sicuramente quello che si ottiene utilizzando dei limoni di nostra produzione.
Cogliere il limone dalla sua pianta, lavarlo e utilizzarlo fresco sarebbe l’ideale per questa marmellata di limoni.

Vediamo insieme i semplici passaggi per preparare la marmellata con limoni fatta in casa.

Ricetta della marmellata di limoni

Ingredienti:

  • 1 kg di limoni non trattati
  • 1 kg di zucchero semolato
  • 200 ml d’acqua.

Preparazione della marmellata con gli agrumi:

Lavare per bene i limoni ed asciugarli. Togliere la scorza gialla ad un paio di limoni e tagliarla finemente a julienne.
In questo passaggio fate attenzione a non grattugiare anche la parte bianca del limone, che conferirebbe un sapore amaro.

Sbucciare tutti i limoni togliendo le pellicine bianche e tagliarli a fettine (dello spessore di circa 1 mm), eliminando i semi.

Leggi di più  Torta allo yogurt

Sbollentare per 2-3 volte le scorza di limone, in modo da eliminare il gusto amaro.

Mettere in una pentola i limoni tagliati a fette, le scorze, lo zucchero e l’acqua. Porre sul fuoco a fiamma bassa, rimescolando di tanto in tanto. Cuocere per circa 30 minuti.

Al termine della cottura, potete decidere se frullare la marmellata con i limoni, in parte o del tutto.

Versare la marmellata bollente nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudere ermeticamente con il tappo, capovolgere e lasciar raffreddare completamente.
Quando i vasetti si saranno raffreddati, rigirateli e conservateli in dispensa.
Una volta aperti, invece, andranno conservati in frigorifero.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...