Marmellata di arance: come fare la marmellata con le arance, una confettura di agrumi buona e genuina
Oggi vediamo la ricetta per preparare la marmellata di arance fatta in casa, con degli ingredienti semplici ed una preparazione facile.
Per fare un’ottima marmellata di arance è fondamentale utilizzare delle arance non trattate e si può aggiungere l’eventuale buccia dell’arancia all’interno della marmellata, in base ai gusti. Inoltre si devono utilizzare dei vasetti sterilizzati e un tappo con chiusura ermetica.
Il procedimento per preparare la marmellata di arance fatte in casa è quello classico per preparare le confetture in casa. La cosa fondamentale per una confettura alle arance dal gusto profumato e fruttato è utilizzare ottime arance. La materia prima è infatti fondamentale, così come le dosi precise tra frutta e zucchero.
La confettura di arancia, così come tante altre marmellate fatte in casa, è ottima gustata da sola, sulle fette biscottate o sul pane, ma anche per farcire un dolce. Un ottimo dessert con la marmellata d’arancia è la torta di carote, che potrà essere tagliata a metà e cosparsa di un leggero strato di marmellata.
Un altro abbinamento che io personalmente adoro, è quello dell’arancia col cioccolato: un dolce al cioccolato, o con pepite di cioccolato nel suo impasto, potrà essere reso ancora più gustoso, se accompagnato con un po’ di marmellata di arance fatta in casa.
La confettura di arance è perfetta anche per farcire i biscotti occhio di bue, da gustare all’ora del tè in tutta la loro genuina bontà.
Vediamo tutto il procedimento per la marmellata di arancia, da preparare con arance non trattate, zucchero e bucce di arancia a propria scelta.
Ricetta Marmellata di arance
Ingredienti:
- 1 kg d’arance non trattate
- 700 gr di zucchero
- buccia d’arancia in base ai gusti (si consiglia la buccia di 2 arance)
Preparazione della confettura di arance:
Lavare le arance, sbucciarle e mettere da parte le bucce che si desiderano utilizzare nella marmellata.
Privare dei semi gli spicchi, tagliare questi ultimi a pezzetti. Togliere la parte bianca dalla buccia e tagliare finemente la scorza.
Sbollentare ameno due volte la buccia d’arancia, rinnovando l’acqua ad ogni operazione.
Trasferire la buccia, gli spicchi e lo zucchero in un pentolino e porre sul fuoco. Cuocere per un’ora mescolando di continuo.
La marmellata di arance sarà pronta quando, versandone qualche goccia su di un piatto inclinato, si formeranno delle perle. Una volta pronta, invasare, chiudere ermeticamente. Capovolgere il vasetto fino al completo raffreddamento, per creare il sottovuoto.





