Come cuocere le melanzane saltate in padella: ricetta, ingredienti e consigli su come cucinare le melanzane in padella anche con pochissimo olio.
Le melanzane sono un ingrediente che si presta a numerosissime ricette, come le melanzane alla parmigiana o le melanzane grigliate al forno.
Una preparazione molto semplice e veloce consiste nel preparare le melanzane in padella.
Quando si vogliono cucinare le melanzane saltate in padella, bisogna farle saltate in padella per 5 minuti, coprirle con un coperchio per completare la cottura. Non appena le melanzane in padella sono diventate tenere, si toglie il coperchio e si completa la cottura saltandole nuovamente per qualche minuto.
Nella ricetta delle melanzane saltate in padella potete anche aggiungere dei pomodorini, ma la cosa importante è seguire questo procedimento, così potete utilizzare poco olio ed ottenere un contorno saporito e leggero.
Ricetta melanzane saltate in padella
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di melanzane
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1/2 cipolla tritata oppure 2 spicchi d’aglio interi
- sale q.b.
- 100 gr di pomodorini (facoltativo)
- basilico q.b.
Come cucinare le melanzane saltate in padella:
• Lavare le melanzane, pulirle e tagliarle a cubetti.
• Tritare la cipolla e farla imbiondire in una padella con l’olio.
• Unire le melanzane e saltarle in padella per 5 minuti rigirandole spesso.
• Aggiungere un pizzico di sale, il basilico spezzettato e coprire la padella con un coperchio.
• Abbassare la fiamma al minimo e lasciar cuocere le melanzane in padella per circa 20 minuti.
• Trascorso questo tempo, togliere il coperchio e saltare le melanzane in padella per altri 3-4 minuti.
Note: se volete aggiungere i pomodorini, bisogna tagliarli a metà ed unirli dopo aver fatto saltare le melanzane in padella.





