Buonissima mousse di tonno spalmabile: ricetta per crostini e antipasti
La mousse di tonno è una crema spalmabile che si utilizza per farcire le tartine. Ecco la ricetta della mousse di tonno con ricotta o philadelphia.
Oltre ad essere molto semplice da preparare, la mousse di tonno è una di quelle ricette da fare per preparare deliziosi stuzzichini, visto che è anche molto veloce da realizzare. Infatti occorrono pochi ingredienti, come il tonno in scatola e un tipo di formaggio fresco, che gli dona quella consistenza tipica della mousse. A volte mi è capitato anche di prepararla con la maionese, ma il risultato non è paragonabile alla ricetta classica. Inoltre si possono aggiungere nella mosse di tonno anche delle acciughe tritate o dei capperi. Con questo composto potete anche farcire i voul-ou-vent, o preparare dei deliziosi fagottini o cestini con la pasta phillo.
Ricetta mousse di tonno
Ingredienti:
- 3 scatolette di tonno in olio extravergine da 80 grammi l’una
- 100 gr di ricotta o di philadelphia
- 1 pizzico di sale e pepe.
Come fare la mousse di tonno
Per prima cosa aprite le scatolette di tonno e fate sgocciolare tutto l’olio.
Mettete il tonno in un mixer da cucina ed aggiungete anche la ricotta o la philadelphia.
Condite con un pizzico di sale e di pepe ed azionate il mixer per frullare il tutto.
Non appena vedete che si è creata una consistenza tipica della mousse, potete togliere il composto dal mixer e trasferirlo in un piatto.
Coprite la mousse di tonno con un foglio di pellicola alimentare e tenere nel frigorifero per circa un’oretta, per far rassodare il composto.
A questo punto potete utilizzare la mousse di tonno per farcire le vostre tartine o per preparare altre specialità.
Note: per avere quell’effetto tipico della mousse, potete metterla in una sacca da pasticceria con apposita boccetta a stella e farcire facendo uscire un ciuffetto di mousse di tonno per ogni tartina.





