Muffin allo yogurt: come preparare muffin semplici al gusto yogurt, soffici e deliziosi
Ricetta dei Muffin allo yogurt: ecco come si preparano dei gustosi e soffici muffin allo yogurt con una ricetta facile ed ingredienti semplici.
Preparare i muffin è un’ottima idea per una merenda fatta in casa genuina e gustosa, soffice e personalizzabile con tanti gusti. Anche come colazione, la ricetta dei muffin con lo yogurt è davvero perfetta, perché ci permette di avere un dolce facile buono, senza tutti i conservanti dei muffin confezionati.
I muffin allo yogurt sono molto facili da preparare e la ricetta originale per la preparazione dei muffins prevede di unire gli ingredienti secchi a quelli liquidi precedentemente preparati a parte. Da questo principio si ha il concetto di base che caratterizza la ricetta dei muffin, distinguendoli da altri dolci. Inoltre l’aggiunta dello yogurt all’impasto li rende ancora più morbidi e gustosi. È anche possibile aggiungere qualche cucchiaino di marmellata all’interno dell’impasto quando lo si sta versando nello stampino o nel pirottino di carta.
I muffin alla marmellata e yogurt hanno un sapore e una dolcezza unici. Per i più golosi, è possibile aggiungere anche qualche pepita di cioccolato nei muffin.
Vediamo adesso il procedimento completo per preparare i muffin con lo yogurt.
Ricetta dei muffins allo yogurt
Ingredienti:
Impasto secco:
- 250 gr di farina per dolci
- 100 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 pizzico di sale
Versare gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolarli per bene con un cucchiaio.
Impasto liquido:
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 100 gr di burro
- 2 uova
- 100 ml di latte
Come fare i Muffin allo yogurt
Mettere lo yogurt in una ciotola, quindi aggiungere le uova e il latte. Mescolare con le fruste elettriche e poi aggiungere il burro fuso intiepidito. Completare l’impasto dei muffin mescolando per bene, fino a renderlo omogeneo.
Versare l’impasto liquido dentro la ciotola con gli ingredienti secchi e mescolare con cura, fino ad ottenere un impasto liscio.
Versare l’impasto dei muffins allo yogurt dentro a degli stampini. Se volete aggiungere la marmellata, versate prima un po’ d’impasto nello stampino, poi un cucchiaino di marmellata e un altro di impasto, lasciando almeno un dito dell’altezza dello stampino o del pirottino da forno.
Infornare a 175°C per circa 20 minuti.
Non vi resta che servire i vostri buonissimi muffin morbidi allo yogurt, disponendoli in un vassoio o in un apposito piatto da presentazione di dolcetti.
Varianti golose: muffin allo yogurt e mele
Una variante ricca dei muffin con lo yogurt è quella in cui si ha l’aggiunta delle mele. Questa versione consente di preparare dei muffin alle mele leggeri, con tutto il gusto dello yogurt, senza appesantirli con cioccolato o marmellata.
Vediamo il procedimento completo.
Ingredienti per circa 12 muffin (18 muffin nei pirottini di carta)
- 3 uova a temperatura ambiente
- 250 gr di farina
- 160 gr di zucchero
- 125 ml di yogurt bianco
- 100 gr di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 mele (qualità Golden)
- la scorza grattugiata di 1 limone
- zucchero a velo q.b. per decorare
Procedimento:
Prendete una ciotola capiente e rompetevi le uova. Aggiungete anche lo zucchero e mescolate il tutto con le fruste elettriche, fino ad avere un composto chiaro e spumoso. In alternativa, potete utilizzare la planetaria.
Unite lo yogurt e l’olio e mescolare per bene.
Aggiungete la scorza di limone grattugiata.
Setacciate insieme farina e lievito, quindi incorporateli agli altri ingredienti.
Tagliate anche le mele Golden a fettine sottili e poi dividete ogni fettina a metà. In questo modo potremo ricoprire ognuno dei nostri muffins allo yogurt e mele.
Cottura muffin con mele e yogurt
Se utilizzate i pirottini di carta, imburrateli e infarinateli. Quelli di alluminio, invece, non andranno imburrati.
Riempite ogni stampino fino a 2/3 della sua altezza con l’impasto dei muffin. Poco prima di infornare, adagiate su ognuno qualche pezzettino di mela.
Infornate nel forno preriscaldato statico a 180°C. Il tempo di cottura dei muffin alle mele è di circa 17/20 minuti.
Una volta completata la cottura, decorate i dolcetti alle mele e yogurt con una spolverata di zucchero a velo.
Non vi resta che gustare i vostri muffins sofficissimi e deliziosi.
Altre varianti golose:
Se invece volete realizzare dei muffins ancora più golosi adatti sia per gli adulti che per i bambini, vi consiglio la variante dei muffins allo yogurt e cioccolato, una ricetta veramente da leccarsi i baffi!
La loro realizzazione è molto semplice, basta che all’impasto ottenuto seguendo le indicazioni riportate qua sopra, aggiungiate 20g di cacao amaro e 30ml di latte. Dopo aver mescolato bene, avrete ottenuto un impasto al cacao omogeneo pronto per essere messo nei pirottini, e infornato.
Se invece preferite non esagerare con il cacao, vi consiglio di aggiungere all’impasto iniziale delle scaglie di cioccolato, e infine mettete tutto nei pirottini e infornate.
Esistono infinite varianti per realizzare dei muffins semplici e golosi, quindi date libero sfogo alla vostra fantasia!
Variante light: muffins light allo yogurt e doppio cioccolato
Per una variante light vi consiglio invece la ricetta dei muffins light allo yogurt e doppio cioccolato. Essi sono una valida alternativa ai muffins al cioccolato, e sono davvero leggeri con pochissimo olio e senza burro. Il segreto per rendere i vostri tortini ancora più leggeri, è l’utilizzo dello yogurt magro senza grassi, metà zucchero di canna e infine metà sciroppo d’agave.





