Ricette di Gusto

Noodles

Noodles, la pasta della tradizione del Sol Levante

Noodles

 

I Noodles sono un tipo di pasta che conosciamo anche con il nome di “classici spaghetti giapponesi”. Si usano per fare differenti tipi di preparazioni con le verdure, ma non solo. Alla base hanno tre ingredienti, ovvero: sale, acqua e farina. In realtà, sono molto semplici come ricetta da fare anche a casa, basta seguire dei piccoli trucchetti. Possono essere preparati in brodo come base del Ramen oppure possono essere abbinati sia a carne che verdure, se non al pesce. Scopriamo insieme come fare in casa i Noodles, questa ricetta originale della tradizione culinaria del Sol Levante.

Noodles, gli ingredienti

Per realizzare in casa i Noodles serve un tempo di preparazione di circa 45 minuti, mentre per la cottura servono 10 minuti. È necessario prevedere un tempo di riposo di circa mezz’ora. Per realizzare 6 porzioni di Noodles è necessario comprare:

  • 200 grammi di farina Manitoba
  • 200 grammi di farina 00
  • un cucchiaio di bicarbonato
  • 152 ml di acqua
  • un cucchiaino di sale
  • fecola di patate.

Come preparare i Noodles

Per preparare i Noodles, bisogna partire dalla base. Bisogna setacciare sia la farina Manitoba che la farina classica in una ciotola molto capiente. Con il misurino prendete l’acqua sufficiente e unitela lentamente insieme a sale e bicarbonato. Mescolate bene così che sia il bicarbonato che il sale si sciolgano completamente. Aggiungete le farine all’acqua alcalina in maniera molto lenta e iniziate a lavorare l’impasto che inizialmente sarà grumoso. Man mano diventerà più compatto, ma non deve essere mai completamente liscio. Potrebbe anche essere necessario l’utilizzo di altra acqua per raggiungere il risultato. Una volta che l’impasto diventa abbastanza compatto bisogna metterlo su una spianatoia. Per lavorarlo potrebbe essere necessario aggiungere un po’ di fecola di patate. Quando si indurisce, potete formare una sorta di panetto: copritelo con la pellicola alimentare e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.

Leggi di più  Paella: ricetta originale con carne e pesce

Come lavorare i Noodles

Per lavorare i Noodles una volta che l’impasto è rimasto a riposo per circa 30 minuti, va diviso in sei parti. Stendete un po’ per volta con il mattarello oppure con la macchina per fare la pasta. Dovete dargli la forma di un disco allungato di circa 30 cm. Lo spessore invece, deve essere di 1,5 millimetri. Adesso, ripiegate la metà verso il centro e poi l’altra sovrapponendole tutte, in una sorta di chiusura a portafoglio. Con un coltello ben affilato potete ricavare gli spaghettini che devono essere larghi circa 4 mm. Arrivati a questo momento, i Noodles sono pronti per essere cotti. Vanno messi in acqua bollente per pochi secondi e poi possono essere la base ideale per preparare il Ramen. Potete conservarli anche in una scatola di carta oppure di legno per un massimo di 6 giorni. Da una parte sarà anche meglio, perché in questo modo la pasta risulterà molto più asciutta in fase di cottura, nella maniera migliore. Questi spaghetti possono essere abbinati con varie ricette, come ad esempio con le verdure, con la carne oppure con il pesce secondo quelli che sono i dettami della cucina giapponese e cinese che spesso utilizzano questo tipo di pasta

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Noodles
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...