Pan brioche rustico con prosciutto e formaggio: la merenda rustica più gustosa che ci sia
Il Pan brioche rustico con prosciutto e formaggio è una ricetta salata che si ottiene preparando l’impasto del pan brioche salato, adatto per essere farcito in vari modi.
In questa preparazione, utilizzeremo il prosciutto e il formaggio, ripieno che viene adagiato sull’impasto, che è stato diviso e steso in tre parti.
In questo modo, dopo aver arrotolato i vari pezzi ed ottenuto dei filoncini, si intrecciano fino a formare un’unico pezzo, che naturalmente deve lievitare per bene, per diventare un buonissimo pan brioche rustico con prosciutto e formaggio.
Bisogna sapere che, per preparare un ottimo impasto per fare il pan brioche rustico, è importante dosare in modo corretto tutti gli ingredienti, affinché il pan brioche rustico sia morbido e soffice. Inoltre è opportuno spennellarlo con il tuorlo d’uovo, per fargli avere quell’aspetto dorato ed invitante.
Ricetta Pan brioche rustico con prosciutto e formaggio
Ingredienti per l’impasto:
- 500 gr di farina Manitoba
- 250 ml di latte
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 cubetto di lievito di birra
- 10 gr di sale
- 5 gr di zucchero
- 1 uovo
Ingredienti per il ripieno:
- 150 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di formaggio a fette
Come fare il pan brioche rustico ripieno
Intiepidire il latte, poi far sciogliere al suo interno il cubetto di lievito. Aggiungere anche lo zucchero, per favorire l’attivazione del lievito e mescolare il tutto con un cucchiaio.
Setacciare la farina in una ciotola capiente, unire il sale e mescolare per bene. Formare un buco al centro ed unire poco per volta il latte, cominciando a lavorare l’impasto, aggiungendo man mano l’olio e l’uovo.
A questo punto impastare con le mani, fino a rendere omogeneo l’impasto del pan brioche rustico.
Nella preparazione dell’impasto abbiamo utilizzato l’olio al posto del burro, ma se volete preparare la ricetta in modo classico bisogna seguire questo procedimento.
Spolverare la ciotola con la farina, riporre al suo interno l’impasto e lasciar lievitare per 3-4 ore.
A questo punto stendere l’impasto con il mattarello, dividere in tre parti uguali e disporre al centro le fette di prosciutto e di formaggio, poi avvolgere ognuno su se stesso.
Adesso non resta che intrecciare i tre filoncini ripieni, fino ad ottenere una treccia.
Il pan brioche rustico con prosciutto e formaggio può essere preparato anche senza formare la treccia ed in questo caso basta stendere l’impasto, farcirlo ed avvolgerlo.
Sistemare su di una teglia il pan brioche rustico con prosciutto e formaggio. Lasciar lievitare fino a fargli raddoppiare il suo volume, poi spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto con un goccio di latte.
Infornare il Pan brioche rustico nel forno preriscaldato a 180°C e lasciar cuocere per circa 35-40 minuti, finché non diventa ben dorato. Il tempo di cottura può variare, in base alla forma che gli avete conferito.





