Pappa al pomodoro: come si prepara la vera pappa al pomodoro con la ricetta tipica toscana
La pappa al pomodoro è un piatto a base di pane casareccio, pomodoro ed altri semplici ingredienti, tipici della cucina Toscana.
Infatti la ricetta originale della pappa al pomodoro appartiene alla tradizione della cucina contadina toscana, legata ai prodotti della terra e del pane fatto in casa.
La pappa al pomodoro si prepara con il pane casareccio toscano, non salato e possibilmente raffermo. Inoltre, questo piatto non deve essere servito troppo caldo.
Oggi vedremo come si cucina la pappa al pomodoro seguendo la ricetta originale, anche se potete sostituire il pane toscano con un altro tipo di pane casareccio, che presenti una bella crosta spessa. Per quanto riguarda il brodo da aggiungere alla pappa di pomodoro, potete utilizzare un classico brodo vegetale, oppure potete utilizzare il dado, per rendere più veloce la preparazione.
Ricetta pappa al pomodoro
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di pane raffermo casareccio (preferibilmente toscano)
- 50 gr di olio extravergine d’oliva
- 500 gr di pomodori pelati
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 750 ml di brodo vegetale
- 1 spicchio d’aglio
- 4 foglie di basilico
- sale e pepe q.b.
Come cucinare la pappa al pomodoro
In un tegame di coccio, lasciar scaldare la metà dell’olio, poi unire lo spicchio d’aglio, il concentrato di pomodoro e il basilico tritato.
Lasciare rosolare il tutto a fiamma bassa, rigirando più volte con un cucchiaio di legno.
Intanto tagliare i pomodori a pezzi ed unirli nel tegame, aggiungere un pizzico di sale e di pepe, coprire con un coperchio. Lasciar cuocere per circa 15 minuti, dopodiché unire tutto il brodo e portare al bollore.
Nel frattempo tagliare il pane prima a fette e poi in pezzi della stessa grandezza. Aggiungere il pane al composto che bolle.
Tempo di cottura della pappa al pomodoro
Lasciar cuocere la pappa al pomodoro per circa 25-35 minuti. o finché il liquido di cottura si sia dimezzato e il pane abbia raggiunto la consistenza di una pappa. Il tempo di cottura dipende molto dalla quantità d’acqua contenuta nei pomodori.
Per ottenere una consistenza maggiormente densa, schiacciate le fette di pane con una forchetta, mentre la pappa con il pomodoro cuoce.
Dopo la cottura, spegnere il fuoco ed eliminare lo spicchio d’aglio, tenere il tegame coperto e lasciar riposare per almeno 15 minuti, prima di servirla ai commensali.





