Ricetta per pasta di zucchero: Ecco come preparare la pasta di zucchero con una ricetta facile spiegata passo passo con procedimento illustrato. Ricordate che dopo aver preparato la pasta di zucchero, si deve lasciar riposare per almeno un’ora e di reimpastarla ogni volta prima di stenderla in modo da conferirgli l’elasticità di cui ha bisogno per poi passare alla sucessiva preparazione.
Ricetta pasta di zucchero
Ingredienti:
- 900 gr di zucchero a velo
- 100 gr di glucosio
- 90 ml di acqua
- 12 gr di fogli di gelatina detta anche colla di pesce.
Come fare la pasta di zucchero
Per prima cosa prendiamo una bilancia e una pentolino antiaderente. Mettiamo il pentolino sulla bilancia e tariamo la bilancia che darà 0 gr. Mettiamo i fogli di gelatina direttamente nel pentolino e pesiamoli, ritariamo la bilancia ed aggiungiamo l’acqua. Adesso lasciare che i fogli si ammorbidiscano per bene per circa 10 minuti.
Dopo che la gelatina si è ammorbidita completamente, ritariamo la bilancia ed aggiungiamo il glucosio con un cucchiaio o un mestolino facendo attenzione alla giusta quantità.
Mescoliamo con un cucchiaio di legno e mettiamo il tutto sul fuoco a fiamma bassa fino a far sciogliere il tutto. Il risultato dovrà essere come quello della foto.
Adesso mettiamo lo zucchero a velo in una ciotola capiente. Per pesare lo zucchero possiamo utilizzare lo stezzo sistema, cioè posizionare la ciotola sulla bilancia, tararla e pesare lo zucchero.
Togliere dal fuoco il composto di acqua, gelatina e glucosio. Versarlo al centro dello zucchero a velo contenuto nella ciotola.
Mescolare prima con il cucchiaio di legno e poi con le mani. Ecco il risultato che dovete ottenere.
Adesso, mettete la pasta di zucchero sul piano da lavoro ed impastatela con le mani per almeno 10 minuti. Raccogliere la pasta a forma di palla e metterla in un contenitore ermetico e riporla in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarla. Ricordate di reimpastare la pasta di zucchero con le mani ogni volta che la dovete utilizzare. In questo modo la pasta di zucchero avrà la giusta elasticità che in fase di stesura non farà strappare la pasta.
Adesso vediamo come colorare la pasta di zucchero. Prendere la quantità di pasta che si vuole colorare, aggiungere qualche goccia di colorante ed impastare. Ripetere l’operazione se si vuole ottenere una tonalità maggiore aggiungendo altro colorante.
Ogni volta che dovete impastare la pasta di zucchero con il colorante cercate di avere sempre il banco di lavoro spolverato di zucchero a velo. Quando stendete la pasta di zucchero con il mattarello, spolverate sia il piano di lavoro che la superficie della pasta di zucchero.
Note: se volete fare delle decorazioni come quelle della foto, le dovete preparare alcuni giorni prima e tenerle in un luogo fresco e asciutto per farle indurire. Quindi, la ricetta è sempre la stessa ma cambiano i tempi di preparazione. Se dobbiamo ricoprire una torta con la pasta di zucchero lo possiamo fare sia lo stesso giorno in cui la dobbiamo servire, ma anche uno o due giorni prima, in quanto la pasta di zucchero va a ricoprire una torta che è stata precedentemente livellata in superficie e ai lati da una crema al burro, panna o altra crema. Quindi l’umidità contenuta nella crema manterrà la pasta di zucchero morbida, anche se la superficie tenderà leggermente ad indurirsi.