Ricette di Gusto

Pasta frolla al cacao

pasta frolla al cacaoLa pasta frolla al cacao si prepara con un impasto a base di farina, cacao amaro in polvere, uova, burro e zucchero.

Per preparare la ricetta della pasta frolla al cacao, bisogna tenere in considerazione se l’impasto ci serve per la preparazione dei biscotti o crostate.

Michele mi chiede: “come fare la pasta frolla al cacao e qual’è la differenza tra un impasto morbido o friabile”.

Infatti variando il dosaggio degli ingredienti, si può preparare una pasta frolla al cacao morbida, lavorando prima il burro con lo zucchero per poi unire le uova, la farina e il cacao. Oppure di si può ottenere una pasta frolla al cacao piuttosto friabile (ottima per la preparazione delle crostate), utilizzando la preparazione tipica che consiste nel disporre la farina a fontana ed unire al centro il resto degli ingredienti ed impastarli velocemente con le mani.

Ricetta pasta frolla al cacao

Ingredienti e dosi:

  • 250 gr di farina
  • 25 gr di cacao amaro in polvere
  • 125 gr di burro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 1/2 baccello di vaniglia oppure una bustina di vanillina

Come fare la pasta frolla al cacao

Setacciare la farina, lo zucchero e il cacao direttamente in una ciotola capiente oppure sulla spianatoia.

Formare un buco al centro che viene indicato anche come “disporre gli ingredienti a fontana”.

Unire al centro il burro fatti a pezzetti, un uovo più un tuorlo e il contenuto della bustina di vanillina. Unite anche un pizzico di sale o i semini che si trovano all’interno del baccello di vaniglia.

Impastare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e poi avvolgere l’impasto della pasta frolla al cacao in un foglio di pellicola e riporre in frigo per circa 30-60 minuti.

Leggi di più  Cuba libre

Se volete volete effettuare la preparazione nel robot da cucina o mixer dovete mettere la farina, il cacao e lo zucchero in precedenza setacciati all’interno del cestello poi unire il burro a pezzetti ed avviare il mixer fino ad ottenere un composto fatta da tante briciole. A questo punto si trasferisce sul piano di lavoro, si forma un buco al centro e si aggiungono le uova per poi impastare il tutto.

Invece se volete fare la pasta frolla al cacao direttamente nella planetaria, questa deve essere munita di gancio e poi dovreste utilizzare il doppio degli ingredienti affinché si possano impastare ed amalgamare. In questo caso dovete prima mettere il burro e la farina setacciata con il cacao e un pizzico di sale. Azionare la planetaria fino ad ottenere un composto granuloso. A questo punto si uniscono le uova e la vanillina e si fa lavorare finché l’impasto non si stacca dalle pareti della planetaria e rimane attaccato al gancio.

Dopo aver completato la preparazione e lasciato riposare la pasta frolla al cacao, si toglie dal frigorifero e si lascia a temperatura ambiente per 10 minuti prima di stenderla in modo che questa operazione verrà fatta più agevolmente.

Tempo di cottura della pasta frolla al cacao

Questa frolla può essere cotta in due modi ed i tempi di cottura variano in base alla preparazione che dovete effettuare. Per i biscotti il tempo medio di cottura è di 10-15 minuti a 180°C, mentre per la crostata siamo all’incirca sui 30-35 minuti alla stessa temperatura se si tratta di una crostata farcita.

Inoltre la pasta frolla al cacao può anche essere cotta a vuoto. In questo caso, dopo averla stesa ed aver picchettato il fondo con i rebbi di una forchetta, si copre con un disco di carta da forno e si dispongono dei legumi secchi all’interno. Si deve Infornare prima a 200°C per 15 minuti poi si estrae la teglia dal forno e si tolgono i legumi con tutta la carta forno e si completa la cottura per altri 15 minuti circa.

Leggi di più  Marzapane

Consigli: dopo aver preparato l’impasto della pasta frolla al cacao è opportuno lasciarlo riposare nel frigorifero per almeno un’ora.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pasta frolla al cacao
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 6 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

2 commenti su “Pasta frolla al cacao”

  1. Che bella ricetta l’ho preparata questa mattina ed ho fatto prima una crostata poi con il resto della pasta frolla avanzata ho preparato anche dei biscotti. Tutto ottimo.

    Rispondi
    • Grazie del commento…inoltre ricorda che quando ti avanza della pasta frolla e non vuoi utilizzarla subito poi anche avvolgerla nella pellicola e congelarla per le prossime preparazione. A presto.

      Rispondi

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...