Pasticcio di verdure: idea light in cucina
Se siete alla ricerca di un piatto a base di verdure originale e gustoso, siete nel posto giusto. Oggi voglio consigliarvi una ricetta che io ho iniziato a fare da diverso tempo e che non mi delude mai. Parliamo del pasticcio di verdure un’ alternativa vegetariana al tradizionale Pasticcio di Carne. Oltre a essere leggera, questa ricetta è anche molto originale e facile da preparare. In merito alle verdure da scegliere, dipende un po’ da quella che è la stagione. Io personalmente preferisco realizzare questo piatto con patate, carote e zucchine che sono degli ingredienti che, bene o male possono essere trovati in tutto il corso dell’anno. Vediamo come realizzare questo piatto in casa facilmente seguendo i miei consigli e quali sono le caratteristiche di questo piatto così gustoso e originale!
Pasticcio di verdure, gli ingredienti
Per realizzare un pasticcio di verdure per 4 persone occorrono circa 20 minuti di preparazione. Gli ingredienti necessari sono:
- una patata
- un carota
- una zucchina
- 200 grammi di scamorza
- 20 grammi di pecorino
- un uovo
- 10 grammi di pangrattato
- sale, pepe nero e olio quanto basta.
Come preparare il pasticcio di verdure
La preparazione del pasticcio di verdure passa proprio dai suoi ingredienti principali. Innanzitutto, in una pentola piena di acqua, fate cuocere tutte le verdure che avete precedentemente sbucciato e tagliato a tocchetti. Il tempo di cottura dovrebbe essere di circa 30 minuti. A questo punto, le verdure vanno scolate con attenzione. Eliminate poi, il brodo. Vi dò un consiglio: potreste utilizzare questo brodo per qualche altra ricetta, come ad esempio il risotto oppure per un piatto gustoso invernale con un po’ di tortellini. Tornando al pasticcio di verdure, la vostra verdura scolata va messa in una terrina e mescolata con un uovo sbattuto leggermente. Aggiungete poi al composto il formaggio tagliato a cubetti e il pecorino grattugiato. Infine, aggiungete sale e pepe a volontà.
La cottura del pasticcio di verdure
Per preparare il piatto, come avrete notato, non ci vuole una grande maestria. Però prima della cottura è bene comporlo in maniera corretta. Prendete una pirofila, mettete un po’ di olio al suo interno e sistemate le verdure. Il pasticcio di verdure va poi cosparso completamente con pangrattato e pecorino grattugiato, a seconda di quelle che sono le vostre preferenze. Vi consiglio anche di aggiungere qualche ricciolo di burro che potrebbe dare ulteriore sapore al piatto. Di certo lo rende meno leggero, ma gustoso allo stesso modo. Quando avete coperto tutto il pasticcio con pangrattato e il pecorino, potete procedere a infornarlo. Viene fatto cuocere a 180 gradi per 25 minuti. Negli ultimi 5 minuti vi consiglio di mettere il forno in modalità grill in modo tale che possa dorarsi nella parte superiore e rendere anche un po’ più croccante il piatto. A questo punto siete pronti per sfornarlo. Fatelo un può intiepidire e poi tagliatelo a fette, servitelo in porzioni anche abbondanti. Questo piatto è davvero eccezionale e stupirà i vostri ospiti diventando un piatto unico, un gustoso antipasto oppure un contorno sensazionale. In alternativa alle verdure che abbiamo utilizzato è scegliere ad esempio, broccoletti, melanzane o quello che rientra nei vostri gusti!
