Ricette di Gusto

Patate ‘mpacchiuse

Patate ‘mpacchiuse, la ricetta tradizionale calabrese

Patate 'mpacchiuse

 

Avete mai sentito parlare delle patate ‘mpacchiuse? Ebbene, si tratta di una ricetta delle patate tipica dell’area di Cosenza, in Calabria, questo piatto si unisce ad altre eccellenze della tradizione culinaria Calabrese, ad esempio, Peperoncini ripieni. È un contorno tipico fatto con le cipolle. Si chiamano in questo modo perché queste patate risulteranno come un agglomerato. Ovvero si tratta di patate che saranno appiccicate tra di loro. Io spesso realizzo questa ricetta in occasione di cene o pranzi con amici oppure per fare un contorno un po’ più sfizioso. In realtà, si tratta di una un contorno che è un misto tra frittura in padella e cottura in umido. Il risultato è che le patate risulteranno morbide all’interno e avranno una crosticina esterna dorata. Scopriamo insieme come realizzarle secondo i dettami della tradizione le patate ‘mpacchiuse.

Patate ‘mpacchiuse, gli ingredienti

Per realizzare le patate ‘mpacchiuse serve un tempo di preparazione circa 10 minuti, mentre invece per la cottura sono necessari 35 minuti. Per realizzare dosi per 4 persone dovete comprare:

  • 1 Kg di patate silane
  • 250 grammi di cipolle rosse di Tropea
  • 60 grammi di olio extravergine d’oliva
  • sale fino quanto basta.

Come preparare le patate ‘mpacchiuse

Per iniziare a preparare la vostra ricetta delle patatempacchiuse, innanzitutto sbucciatele, tagliatele a fette spesse di circa 3 mm ciascuna. Intanto, prendete una cipolla di Tropea e poi tagliatela in listarelle. Tagliatela prima a metà e poi fate delle fette che non siano spesse più di mezzo centimetro. Nel frattempo, prendete una padella e versateci l’olio d’oliva all’interno. Fatelo scaldare un po’ e unite le patate. Aggiungete un po’ di sale, secondo quelli che sono i vostri gusti personali. Coprire con il coperchio e fate cuocere le patate per circa 8 minuti. Fatelo senza mai smuoverle, mescolatele poi in un tegame. Una volta trascorsi 8 minuti, spostate il tuo coperchio e aggiungete anche le cipolle alla ricetta. Coprite di nuovo con il coperchio, per altri 20 minuti. Ricordatevi questa volta di agitare di tanto in tanto il tegame, in modo tale che le patate non si attacchino sul fondo. A questo punto togliete il coperchio e lasciate cuocere il tutto per altri 15 minuti o più. Questo è molto importante, in modo tale che le patate si potranno cuocere all’interno. Ricordatevi di non mescolare molto spesso, quanto piuttosto, cercate di mantenere le patate intere. Questa è una delle condizioni di questa famosa ricetta. Il consiglio è quella di saltarle un paio di volte, magari con l’aiuto di un mestolo di legno, ma girate sempre con delicatezza.

Leggi di più  Rustici con wurstel

Come servire le patate ‘mpacchiuse

Le patate ‘mpacchiuse vanno tolte poi dal tegame con una schiumarola e messa in un piatto da portata. Non utilizzate la carta assorbente. Servite le patate con le cipolle ancora calde e potete conservarle per massimo un paio di giorni in frigorifero. Se non riuscite a trovare le patate della Sila potete utilizzare la classica patata a pasta gialla.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Patate 'mpacchiuse
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...