Penne al salmone, la ricetta facile e gustosa
Veloci da realizzare e molto gustose, le penne al salmone sono un esempio di primo piatto fresco e ideale, soprattutto nel periodo estivo. Non può mancare certo la panna, in modo tale da dare a questo primo piatto una cremosità irresistibile. L’abbinamento con il gusto deciso del salmone, il successo è assicurato, volendo possiamo optare per una pasta di tipo lunga come i tagliolini. Ideale sia per un pranzo casalingo, insieme alla propria famiglia, ma anche per una cena organizzata velocemente, questa ricetta è molto diffusa in tutta Italia. Io ci aggiungo anche un po’ di prezzemolo e pepe nero, in modo tale da donargli un sapore ancora più deciso. Scopriamo insieme come fare per realizzare le penne al salmone e quali sono i segreti per insaporirle e renderle molto gustose.
Penne al salmone, gli ingredienti
Per realizzare le penne al salmone è necessario procurarsi:
- 300 grammi di penne rigate
- 200 grammi di panna fresca liquida
- 400 grammi di salmone affumicato o fresco
- 50 grammi di brandy o vino bianco
- mezza cipolla dorata
- olio extravergine d’oliva, pepe nero e prezzemolo quanto basta.
Se volete realizzare questo piatto, dovete calcolare un tempo di preparazione di poco più di 10 minuti, mentre per la cottura sono necessari 20 minuti in totale.
Come preparare le penne al salmone
Per preparare le penne al salmone, innanzitutto, in una pentola iniziate a far bollire l’acqua per la pasta dopo averla salata secondo le vostre preferenze. Prendete il salmone affumicato e tagliatelo a striscioline. Se optate per quello fresco, dal trancio ricavate le strisce di salmone. Non fatele troppo piccole altrimenti in padella finiranno per sfaldarsi. Mondate la cipolla finemente e tritate anche il prezzemolo che vi servirà per il condimento. In una padella, soffriggete la cipolla e quando sarà pronta, aggiungeteci le striscioline che avete fatto con il salmone. Alzate la fiamma e sfumate con il brandy o con il vino bianco. Lasciate evaporare e poi spegnete il fuoco. Nel frattempo potete calare le pennette nell’acqua che sarà pronta per la cottura. Aggiungete la panna al salmone che avete in padella. Quando le pennette saranno cotte scolatele e trasferitela nella padella. Fate rosolare per qualche minuto in modo tale che il tutto acquisisca sapore. Aggiungete il prezzemolo tritato e anche un po’ di pepe. Servite la vostra pasta impiattandola in un piatto fondo. È consigliabile consumare subito la pasta al salmone affumicato, evitando di tenerla per più giorni.
Alcune consigli per realizzare di penne al salmone
Per realizzare le penne al salmone dovete fare attenzione al sale. Infatti, il salmone affumicato è già abbastanza salato e quindi dovete utilizzare meno sale possibile, altrimenti il piatto risulterà molto salato. Questa ricetta è ideale per anche per le feste e per l’estate, può essere fatta anche con il latte al posto della panna. Al posto del prezzemolo potete utilizzare poi l’aneto. La cosa importante è non mancare mai di fantasia. Infatti, oltre alle pennette potete anche utilizzare altri tipi di pasta perché in realtà, questa ricetta si presta a ogni tipo di soluzione: sarà sempre sfiziosa e gustosa.
