Ricette di Gusto

Peperoni in padella

peperoni cucinati in padellaI peperoni in padella sono un contorno semplice e gustoso. Ecco come cucinare i peperoni in padella, la ricetta, gli ingredienti e la preparazione.

Dopo aver tagliato i peperoni a a pezzetti o a striscioline, vengono fatti saltare in padella con l’olio e uno spicchio d’aglio, che serve ad esaltarne il sapore. I peperoni i padella possono essere cotti anche senza fare uso dell’olio, per saperne di più leggi la nostra ricetta di peperoni in padella senz’olio.

In alcune ricette dei peperoni in padella si possono aggiungere anche delle olive nere e dei capperi, in modo da renderli ancora più buoni. Inoltre, possono essere serviti sia caldi che freddi, quindi cucinare i peperoni in padella è un ottimo modo per fare un contorno veloce, buono e che può essere servito da solo, oppure per accompagnare un secondo piatto.

Ricetta peperoni in padella

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di peperoni (gialli, rossi e verdi)
  • 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1-2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.

Come cucinare i peperoni in padella

Lavare i peperoni, poi tagliarli con un coltello intorno al picciolo, in modo da poterlo togliere.

Tagliare ogni peperone a metà ed eliminare i semi che ci sono all’interno.

Tagliare ogni metà dei peperoni a strisce di circa un centimetro di larghezza.

Mettere l’olio in una padella, unire l’aglio e farlo imbiondire.

Spostare la padella dal fuoco, in modo da evitare schizzi d’olio ed aggiungere i peperoni. Riporre sul fuoco e farli saltare a fiamma alta per qualche minuto. Aggiungere una spolverata di sale, abbassare la fiamma.

Il tempo di cottura dei peperoni cotti in padella è di circa 15-20 minuti. Durante la cottura bisogna rigirare spesso i peperoni nella padella, utilizzando un cucchiaio di legno.

Leggi di più  Vellutata porri e patate

Se volete aggiungere delle olive nere e dei capperi, bisogna prima snocciolare le olive e dissalare i capperi, per poi aggiungere il tutto a metà cottura.

Dopo aver cotto i peperoni in padella si può aggiungere un ciuffo di prezzemolo tritato e controllare se vanno bene di sale.

Note: alcuni tipi di peperoni possono presentare una quantità interna d’acqua maggiore rispetto ad altri. Questo capita soprattutto quando non è il periodo giusto dei peperoni. In questo caso, bisogna far cuocere i peperoni in padella per qualche minuto in più rispetto ai tempi indicati in questa ricetta.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Peperoni in padella
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
4.51star1star1star1star1star Based on 12 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...