Preparare il plumcake allo yogurt fatto in casa: morbidissimo e leggero
Plum cake allo yogurt tipo quello del mulino bianco: ecco la ricetta per preparare il plum cake allo yogurt soffice come quello del mulino bianco.
Ci sono tante ricette per preparare degli ottimi plum cake, ma dopo tante prove vi posso assicurare che questo dolce, dopo la cottura e dopo averlo fatto raffreddare, risulta essere sofficissimo, con un sapore che può essere davvero paragonato a quelli confezionati.
La differenza è che si tratta di un plumcake fatto in casa, genuino e leggero.
Adesso vediamo nel dettaglio la ricetta, gli ingredienti e il procedimento che è molto facile per preparare questo plum cake soffice.
Ricetta Plum cake allo yogurt tipo mulino bianco
Ingredienti per uno stampo:
- 4 uova
- 150 gr di farina per dolci
- 100 ml di olio di semi
- 50 gr di fecola di patate
- 200 ml di yogurt bianco
- 150 gr di zucchero
- 4 cucchiai di latte
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 bustina di lievito Pan degli angeli
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Come fare il Plum cake allo yogurt tipo mulino bianco
Aprire le uova in una ciotola capiente e unire lo zucchero. Montare il composto con le fruste elettriche, fino a farlo diventare molto gonfio.
Intanto accendete il forno alla temperatura di 175°C.
Adesso unire lo yogurt ed amalgamarlo al composto con delicatezza, utilizzando una spatola o un cucchiaio di legno. Aggiungere con un setaccio prima la farina, poi la fecola ed infine il lievito in polvere e un pizzico di sale. Mescolare con delicatezza man mano che aggiungete le poveri. Alla fine unite l’olio a filo, i 4 cucchiai di latte, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Da questo momento lavorate il composto con le fruste, fino a renderlo liscio ed uniforme.
Tempi di cottura del plumcake
Imburrate ed infarinate lo stampo del plum cake e riempitelo con il composto che avete appena preparato.
Infornate il plum cake allo yogurt nella parte bassa del forno e lasciatelo cuocere per circa 40 minuti.
Prima di togliere il dolce dal forno controllate la cottura infilzando il plum cake con uno stecchino di legno che dovrà uscire asciutto: a quel punto è pronto per essere tolto dal forno.






2 commenti su “Plum cake allo yogurt: ricetta tipo mulino bianco”
Molto buono ma mi piacerebbe trovare una ricetta che lo faccia diventare piú soffice e meno gommoso…grazie! M.
Ciao Mistress, se cerchi una ricetta di torta più soffice ti consiglio questa torta allo yogurt: https://www.ricettedigusto.info/torta-soffice-allo-yogurt/
Grazie per il tuo commento, fa sempre piacere ricevere consigli dalle lettrici e i lettori!