Ricette di Gusto

Pollo Tandoori

Pollo Tandoori: il piatto indiano dal sapore senza tempo

pollo tandoori

Avete mai sentito parlare del pollo Tandoori? Ebbene, per chi non lo conoscesse questo tipo di pollo è un piatto tipico della cucina indiana. Nasce dell’esperimento di un ristoratore di Peshawar. Il suo nome “Tandoori” indica un particolare forno cilindrico in argilla sulla cui base brucia la legna, così che la temperatura possa raggiungere circa 480 gradi. Questo tipo di forno, che si chiama tandoor in lingua originale, viene utilizzato un po’ in tutto il Medio Oriente, in Asia Centrale ma soprattutto in India. È proprio da questo forno che prende il nome il pollo Tandoori. Per realizzarlo, c’è bisogno di una procedura abbastanza complessa da fare le prime volte ma poi, diventerà talmente automatica da sembrare semplice. Vediamo come preparare questo particolare piatto indiano che renderà speciale la vostra cena.

Pollo Tandoori, gli ingredienti

La realizzazione del pollo Tandoori per 4 persone parte dai suoi specifici ingredienti. Per prepararlo sono necessari:

  • 1 kg di cosce e sovra cosce di pollo
  • 100 grammi di pasta Tandoori
  • 2 grammi di curry
  • 150 grammi di yogurt bianco
  • 10 grammi di pasta di aglio e zenzero
  • succo di limone
  • sale fino quanto basta

Come preparare il pollo Tandoori

Per preparare il pollo Tandoori, si inizia proprio dalla marinatura del pollo. Infatti, è questa la procedura che richiede maggior tempo. Si toglie la pelle dal pollo, sia dalle sovra cosce che dalle cosce. Altrimenti, se non volete usare questi pezzi del pollo potete utilizzare anche degli altri, tipo le ali oppure il petto. Quando il pollo è stato spellato, si mette in un contenitore largo e basso.

Leggi di più  Tempo di cottura uovo alla coque

Passiamo a preparare la marinatura del pollo. In una ciotola, infatti dovete mescolare passa di zenzero, pasta Tandoori e tutti gli ingredienti che avete reperito nei negozi etnici. Si mescola il tutto con lo yogurt bianco e poi si aggiunge il succo di mezzo limone. A tutto questo miscuglio vanno aggiunti anche il curry e un po’ di sale. Amalgamate tutto bene fino a quando la marinatura non sarà completa e ben incorporata. Una volta pronta, immergeteci il pollo e tenetelo in frigorifero per circa 24 ore.

Come cuocere il pollo Tandoori

La cottura del pollo Tandoori è molto semplice. Una volta che il pollo è stato marinato per circa 24 ore, è necessario mettere i pezzi su una teglia precedentemente ricoperta con carta forno. Poi, va infornato nel forno statico già preriscaldato a 230 gradi circa per oltre 40 minuti. Se invece state utilizzando il forno ventilato il mio consiglio è di fissare la temperatura a 200 gradi e tenere il pollo in forno per circa 35 minuti. Una volta pronto, il pollo Tandoori sarà molto croccante all’esterno e andrà servito con del riso pilaf e un letto d’insalata. Può essere conservato in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Secondo la leggenda, questo piatto fu molto amato da grandi uomini di Stato e in particolare, dai due presidenti americani Richard Nixon e John F. Kennedy. Di sicuro rappresenta un piatto popolare indiano conosciuto in tutto il Mondo!

Volete rimanere in oriente, ma trovate difficoltà a reperire la pasta Tandoori? provate a cucinare il pollo al curry, la ricetta originale oppure, un’alternativa più esotica che è il Pollo al lime e zenzero

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pollo Tandoori
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...