Ricetta delle polpette in agrodolce: non le solite polpette di carne!
Polpette in agrodolce: ricetta ed ingredienti per cucinare delle gustose polpette in agrodolce con i consigli sulla preparazione e sulla cottura.
La caratteristica di queste polpette è proprio il loro sapore agrodolce, che si ottiene aggiungendo una determinata quantità di zucchero ed aceto alla salsa in cui si lasciano cuocere. Di solito per ottenere delle polpette all’agrodolce davvero perfette si procede prima passandole nella farina, per poi friggerle nell’olio, in modo che mantengano la loro consistenza. Intanto si prepara la salsa agrodolce, in cui viene completata la cottura delle polpette.
La ricetta per fare le polpette in agrodolce è davvero facile, visto che si utilizzano gli stessi ingredienti delle comuni polpette, con la differenza che il sapore vero e proprio gli viene conferito dalla salsa.
Inoltre questa è una preparazione che può essere anche servita fredda come aperitivo. In questo caso le polpette in agrodolce sono disposte in un piatto ed infilzate con un bastoncino di legno in modo che possono essere prese direttamente dagli ospiti.
Ricetta polpette in agrodolce
Ingredienti per 4 porzioni:
- 500 gr di carne macinata (manzo, vitello o maiale)
- 200 gr di mollica di pane raffermo
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- farina q.b.
- olio di semi q.b.
- sale e pepe q.b.
- 500 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 bicchierino di aceto di vino bianco
- 25 gr di zucchero
Come fare le polpette in agrodolce
Bagnate la mollica con dell’acqua, poi, quando si è ammorbidita, strizzatela e mettetela in una terrina. Unite la carne macinata, l’uovo, il formaggio, un pizzico di cannella, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
Mescolate il tutto, fino rendere omogeneo l’impasto delle polpette.
Formate tante polpette della stessa grandezza e, dopo averle rese rotonde, passatele una ad una nella farina.
Come friggere le polpette di carne in agrodolce
Intanto fate riscaldare circa 500 ml di olio di semi in un’apposita padella dai bordi altri.
Friggere poco per volta le polpette nell’olio bollente per circa 3-5 minuti, finché non risultano dorate.
Dopo aver fritto le polpette, lasciarle asciugare su di un foglio di carta assorbente ed intanto preparare la salsa agrodolce.
Fate sciogliere lo zucchero in un tegame d’acciaio, poi unire la passata di pomodoro, l’aceto e un pizzico di sale. Mescolare il tutto, poi sistemare le polpette all’interno del tegame con la salsa all’agrodolce.
Tempo di cottura: cuocere le polpette in agrodolce a fiamma bassa per circa 20-25 minuti, rigirandole di tanto in tanto per farle insaporire per bene.
Dopo la cottura, disporre le polpette in un piatto e coprire con la salsa agrodolce.
Consigli: se volete ottenere una salsa più ristretta, dopo aver tolto le polpette, potete farla cuocere fino alla consistenza desiderata. Inoltre le polpette possono essere ripassate nella salsa agrodolce ristretta, per ottenere un effetto lucido.





