Polpette vegane, le ricette sfiziose
Nel caso voleste realizzare delle polpette vegane, avete tantissime idee tra cui scegliere. Le polpette vegane sono sempre una buona scelta, se non anche obbligata se tra i vostri commensali vi è chi non mangia carne, né derivati animali. Possono essere fatte nei modi più disparati. Vediamo alcune delle principali ricette, ricche d’idee brillanti e sfiziose per delle polpette vegane da condividere con i vostri amici.
Polpette di pane
La prima cosa che può provare a fare chi ama le polpette vegane, è realizzare quelle di pane. Serve un tempo di preparazione di circa 20 minuti e per la cottura servono appena 15 minuti. Inoltre, si realizzano facilmente con il pane raffermo, aglio, olio extravergine d’oliva e pangrattato. Potrebbe essere una buona idea quella di andarle a cuocere in umido con un po’ di sugo. Per far sì che possano diventare omogenee facilmente, utilizzate anche un po’ di latte vegetale non zuccherato. Dopo la cottura il risultato sarà garantito!
Polpette vegane con latte di riso
Altre polpette vegane che vale la pena assaggiare sono quelle fatte con patate a pasta gialla, zucchine, pane integrale, latte di riso, sale e pangrattato. In un tempo di preparazione di circa 20 minuti per una cottura che dura mezz’ora, potete mixare questi ingredienti ammorbidendo leggermente il pane. La cottura può essere fatta in forno a 180 gradi per circa 15 minuti e il gioco sarà fatto: le polpette possono essere anche mangiate dopo un giorno!
Polpette vegane piselli e menta
Un’altra ricetta che vale assolutamente la pena provare per chi ama la cucina vegan sono le polpette piselli e menta. Una vera e propria originalità, queste polpette vegane sono perfette, ideali per un aperitivo. Si realizzano in poco meno di 15 minuti e hanno un tempo di cottura di poco più di 10 minuti. Dovrete procurarvi 400 grammi di piselli già lessati, 100 grammi di miglio, sei foglie di menta, pangrattato, sale e pepe. Dovrete poi mescolare facilmente tutti gli ingredienti e formare le polpette. Mettete tutto in forno statico a 180 gradi forno per qualche minuto e il piatto sarà pronto. Queste polpette saranno davvero in grado di stupire i vostri ospiti!
Polpette vegane di fagioli azuki e salvia
Un’altra ricetta assolutamente da non perdere per chi ama le polpette vegane è quella a base di fagioli azuki e salvia. Sono dei fingerfood ideali per gli aperitivi. Le potete usare ovunque grazie al loro sapore particolarmente delicato. Si realizzano con 200 grammi di fagioli azuki verdi, 180 grammi di tofu al naturale, 5 foglie di salvia, mezza cipolla e farina di ceci o pangrattato. Aggiungendo un po’ di sale e mixando tutti insieme questi ingredienti, sarà molto più facile del previsto realizzarli in casa. Si devono cuocere in forno a 180 gradi per circa 10 minuti, fino a quando non diventeranno dorate e poi saranno pronte per essere gustate.
Con l’aggiunta di verdure, di fatto la base è la medesima per differenti tipi di polpette vegane. Di conseguenza, si può assaporare anche facilmente una polpetta vegana fatta in casa. Basta solo un po’ di fantasia e il gioco sarà fatto!
