Le polpettine al rosmarino sono una ricetta gustosa, con cui si possono preparare anche degli spiedini ottimi e sfiziosi.
La preparazione è davvero semplice, perché basta fare l’impasto delle polpettine ed aggiungere il rosmarino tritato, che gli dona un gradevole sapore.
Le polpettine di rosmarino vanno fritte in padella, dopo averle passate semplicemente nella farina, in modo che la parte esterna diventi anche leggermente croccante. Questo le rende adatte per essere infilzate negli spiedini e per servirle come aperitivo, antipasto o per un buffet davvero particolare.
Come tutte le ricette, anche in questo caso, per ottenere delle ottime polpettine al rosmarino, è importante seguire i giusti dosaggi e i consigli sul procedimento e la preparazione.
Ricetta polpettine al rosmarino
Ingredienti per 4 persone:
- 450 gr di carne macinata
- 150 gr di pancarré o pane al latte (quello dei tramezzini)
- 1 uovo
- 1 bicchiere di latte
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1-2 rametti di rosmarino
- sale e pepe q.b.
- farina q.b.
- 200 ml olio extravergine d’oliva per cuocere le polpettine
Come fare le polpettine al rosmarino
Mettere il pancarré in una terrina, unire il latte e farlo ammollare, schiacciandolo anche con le mani.
In un altro recipiente, mettere la carne macinata, l’uovo, il formaggio, il sale, il pepe, il pane strizzato e gli aghi del rosmarino tritati.
Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto per polpettine al rosmarino dall’aspetto omogeneo.
Cercate di lavorare l’impasto con le mani per almeno 5 minuti, in modo che tutti gli ingredienti – ed in particolare il rosmarino – si possano distribuire in tutto l’impasto uniformemente.
Adesso bisogna formare delle polpettine di circa 30 grammi l’una. Quindi, con le mani, staccate piccole parti dall’impasto e formate delle polpettine al rosmarino ben rotonde.
Al termine della preparazione, far riscaldare l’olio in un’ampia padella, passare velocemente le polpettine al rosmarino nella farina e cuocerle poco per volta.
Il tempo di cottura delle polpettine al rosmarino è di circa 5-6 minuti, rigirandole più volte.
Dopo la cottura, scolarle su un foglio di carta assorbente e servirle ancora calde.





