Ravioli abruzzesi: come preparare i ravioli al sugo di pomodoro abruzzesi
I ravioli abruzzesi sono un primo piatto tipico della cucina abruzzese, che consiste in una sfoglia di pasta ripiena di ricotta e condita con il sugo di pomodoro.
La ricetta dei ravioli abruzzesi viene preparata in due versioni.
Una è quella classica, in cui la ricotta del ripieno viene amalgamata ad una piccola quantità di spinaci lessi e tritati, in modo da conferirle un leggero colore verdastro. L’altra versione, invece, viene preparata aggiungendo del prezzemolo tritato, per ottenere lo stesso effetto. In entrambe le ricette dei ravioli abruzzesi non devono mancare il formaggio grattugiato e la noce moscata nel ripieno.
Anche per quanto riguarda il condimento, ci sono delle varianti ed infatti i ravioli abruzzesi possono essere conditi con un leggero sugo di pomodoro, oppure con un sostanzioso ragù di carne.
La versione che vi voglio consigliare oggi è quella che ho provato a Sulmona, dove i ravioli abruzzesi che ho mangiato avevano un ripieno leggero e saporito ed erano conditi con il pomodoro e il basilico.
Ricetta ravioli abruzzesi
Ingredienti 4 persone:
Per la sfoglia:
- 400 gr di farina
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 800 gr di ricotta
- 200 gr di spinaci
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 pizzico di noce moscata
- sale e pepe q.b.
Per il condimento:
- 750 gr di sugo di pomodoro in bottiglia
- 4 cucchiai d’olio
- 1 spicchio d’aglio
- basilico e sale q.b.
Come fare i ravioli abruzzesi
Per prima cosa preparare la sfoglia. Disporre la farina a fontana, unire al centro le quattro uova e un pizzico di sale.
Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi avvolgerlo nella pellicola e lasciar riposare per circa 30 minuti.
Intanto preparare il ripieno: lessare gli spinaci in acqua bollente, poi scolarli, strizzarli e tritarli finemente.
Mettere la ricotta in una terrina, unire gli spinaci, il formaggio, la noce moscata e un pizzico di sale e pepe. Amalgamare il tutto, mescolando con un cucchiaio di legno.
Dividere l’impasto in due parti, poi stendere la prima parte ottenendo una sfoglia sottile di circa 2-3 mm. Aggiungere dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia e poi richiuderla con un altro pezzo di sfoglia.
Fare una leggera pressione con le dita della mano e poi ritagliare i ravioli abruzzesi.
Adesso preparare il sugo al pomodoro per condirli. Far imbiondire l’aglio nell’olio, aggiungere il pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa.
A questo punto lessare i ravioli abruzzesi in acqua bollente e salata, scolarli al dente ed amalgamarli con il sugo che avete preparato.
Il consiglio dello Chef…
Consigli: se volete facilitare la ricetta, potete sostituire gli spinaci con un mazzetto di prezzemolo tritato, che deve essere sempre aggiunto alla ricotta ed agli altri ingredienti prima di farcire i ravioli.





