Ricette di Gusto

Ricetta meringhe

Come fare le meringhe? Ricetta completa per preparare la meringa, dessert dolce e sfizioso

meringhe ricetta

Ricetta meringhe: consigli e suggerimenti per preparare le meringhe, candidi dolcetti da servire per dessert, da accompagnare con cioccolato, panna o crema.
La meringa è una preparazione di pasticceria che si realizza con gli albumi d’uovo montati a neve fermissima, uniti allo zucchero e allo zucchero a velo.
Si tratta ovviamente di un dessert dolcissimo e veloce. Ogni amante del gusto che si rispetti non può non conoscere come preparare le meringhe: ricetta semplicissima ma di sicuro successo.
Di solito preparo la ricetta delle meringhe sia per consumarle da sole, quando ho voglia di un dolce leggero e semplice, accompagnate con del cioccolato fuso, sia per decorare torte fatte in casa in modo molto grazioso.
Quando mi sento particolarmente goloso, amo anche preparare le meringhe al cioccolato. Sono buonissime e molto belle a vedersi.

Ma cominciamo subito a preparare le meringhe, ricetta, consigli e accorgimenti per un dessert delizioso.

Ricetta meringhe

Ingredienti per preparare 15 meringhe:

  • 125 gr zucchero a velo
  • 75 gr zucchero
  • 3 albumi freschissimi
  • 1 bustina di vanillina (facoltativo)
  • burro q.b.

Procedimento: 

Per prima cosa nel preparare le meringhe dobbiamo separare accuratamente gli albumi dai tuorli. È molto importante non mescolarli, altrimenti rischiamo di non riuscire a montare bene gli albumi.
Per separare tuorli e albumi potete utilizzare proprio il guscio dell’uovo stesso: aprite l’uovo e, mantenendo il tuorlo nel guscio, versate l’albume in un recipiente. Passate il tuorlo da una metà all’altra, fino a che tutto l’albume non sarà fuoriuscito.

Adesso con le fruste elettriche montate gli albumi a neve fermissima, fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
A questo punto aggiungete lo zucchero a velo e quello normale, setacciandolo con un passino e mescolando delicatamente il composto, con movimenti dal basso verso l’alto.

Leggi di più  Pollo alla cacciatora al forno

Come cuocere la meringa

Imburrate una teglia da forno, quindi riempite la sacca da pasticcere, preferibilmente con il beccuccio a stella. Formate le vostre meringhe direttamente sulla teglia, formando delle “gocce” grandi quanto una noce.
Fate attenzione a mettere le meringhe non troppo vicine una con l’altra.

Cuocete le meringhe nel forno a bassa temperatura, fino a un massimo di 100°C, per circa 10 minuti. Inserite poi la piastra da forno e continuate la cottura per altri 40 minuti circa.
Le meringhe dovranno colorarsi leggermente, ma senza asciugarsi troppo.

Il consiglio dello Chef…

Se durante la cottura della ricetta delle meringhe notate che nel forno si sta formando troppa umidità, lasciate lo sportello leggermente socchiuso. In questo modo le meringhe si asciugheranno per bene.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Ricetta meringhe
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...