Ricette di Gusto

Ricetta polenta ai funghi

Ricetta polenta ai funghi porcini: un piatto caldo e saporito contro il freddo

ricetta polenta ai funghi porcini

Un buon piatto di polenta ai funghi non guasta mai!

È curioso che mi ritrovi a scrivere la ricetta della polenta ai funghi porcini il 1 Marzo, ma che vi devo dire? Qua da me ci siamo svegliati con la neve, un fatto davvero molto molto insolito, e oltre tutto alle soglie della Primavera!

Ma si sa, Marzo è pazzerello, e allora nessuno me ne vorrà se ho deciso di preparare per cena un bel piatto di polenta ai funghi porcini (ne avevo ancora un sacchettino nel congelatore), per cercare di scaldarci un po’, in attesa della bella stagione.

La ricetta della polenta è molto semplice e, aggiungerei, molto buona! Con questo condimento poi, a base di un sughetto di porcini con qualche pomodorino e una manciata di parmigiano, vi assicuro che il gusto è assicurato.
Personalmente, quando cucino la polenta, amo abbinarla a un condimento ricco, come ad esempio un ragù di carne, magari con macinato misto a salsiccia, o salsiccia e funghi.
Con i porcini, però, preferisco non abbinare altro, perché già da soli conferiscono alla polenta un sapore delizioso.

Voi come preferite condire la polenta?
Spero che questa ricetta non vi sembri troppo “fuori stagione” e fatemi sapere che ve ne pare tramite commento!

Ricetta polenta ai funghi

Ingredienti per 5-6 persone: 

  • 1 spicchio d’aglio
  • 400 gr di polenta
  • 1 litro e 1/2 d’acqua
  • 1 cucchiaio di sale grosso

Per il condimento della polenta ai funghi: 

  • 700 gr funghi porcini freschi o congelati
  • 5-6 pomodorini pachini
  • 1 peperoncino fresco
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo q.b.
  • parmigiano q.b.
  • sale q.b.
Leggi di più  Torta fredda al cioccolato e crema

Preparazione condimento per la polenta ai funghi

Facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio sbucciato e intero in una padella con un po’ d’olio insieme al peperoncino. Lasciamo dorare l’aglio e togliamo entrambi dalla padella.

A questo punto aggiungiamo i funghi porcini puliti e tagliati a fettine e lasciamoli cuocere per circa 10 minuti  a fuoco medio senza coperchio, in modo che rilascino la loro acqua ed evapori.

Sfumiamo con un bicchiere di vino bianco e lasciamolo evaporare a fiamma vivace.
Sciacquiamo i pomodori pachini e tagliamoli in 4 spicchi. Aggiungiamo anche i pomodorini in padella insieme ai funghi.
Facciamo cuocere il condimento della polenta per altri 5 minuti.

Aggiustiamo di sale e condiamo con una manciata di prezzemolo a crudo.

Ricetta polenta

Riempiamo una pentola capiente con abbondante acqua salata, quindi aggiungiamo a poco a poco la polenta “a pioggia”, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, in modo che non si formino grumi.
Facciamo cuocere la polenta secondo le indicazioni riportate sulla confezione.

Ricordate che la polenta, più cuoce, più è buona!
Quando si stacca dai bordi della pentola, potete spegnere il fuoco.

Se non sapete regolarvi bene col tempo di cottura, potete fare come faccio io: metto sul fuoco anche un’altra pentola piena di acqua salata. In questo modo possiamo aggiungere altra acqua con un mestolo, se vediamo che la polenta diventa troppo densa. 

Non vi resta che servire la polenta ai funghi porcini con una manciata di parmigiano a piacere!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Ricetta polenta ai funghi
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...