Riso con carciofi e zafferano: la mia ricetta
del risotto ai carciofi “dei Minion”
Un riso con carciofi con quel tocco di gusto in più?
Semplice, con lo zafferano!
Il riso con carciofi e zafferano è una variante molto facile e buona del classico risotto con i carciofi, un primo piatto che, soprattutto in questa stagione, io amo particolarmente!
Infatti la ricetta del riso con carciofi è uno di quei primi piatti che a casa mia piace proprio a tutta la famiglia e quindi amo prepararlo anche in occasione di un pranzo della domenica.
Proprio la scorsa settimana, infatti, ho cucinato il mio risotto con carciofi e zafferano in occasione di un pranzo con figli e fidanzate/i, con tanto di nipotini al seguito! Per andare subito alla ricetta, cliccate pure QUI.
Se volete farvi un po’ di fatti miei… continuate pure la lettura! 😋
Leggi anche Risotto ai carciofi classico
Ormai da me, come sapete bene, è un’abitudine consolidata fare il pranzo della domenica a casa mia, e quindi mi ritrovo con un reggimento di persone affamate e dai gusti diversi!
Chi ha nipotini piccoli, sa bene che il risotto ai carciofi, o, in generale, i piatti che contengono verdure, non sono i più amati dai bambini…
Allora ho pensato:
Perché non inventare un riso con carciofi e zafferano?
Un tocco di colore può fare la differenza!
Ed è così che è nato il risotto con i carciofi “dei Minion“, che mio nipote Marco, il piccolino, ha divorato.
Sono rimasto senza parole anche io! 😮
Quindi, che dire?
Vi lascio alla ricetta del riso con carciofi e zafferano, semplice e buona, per movimentare un po’ il classico risotto ai carciofi!
Ricetta riso con carciofi e zafferano
Ingredienti per 6 persone:
- 500 gr riso
- 4 carciofi medi
- 1/2 cipolla rossa piccola
- 1 bustina di zafferano
- 1 litro brodo vegetale
- sale e pepe q.b
Procedimento:
La prima cosa da fare per preparare il riso con carciofi e lo zafferano è mettere su l’acqua per il brodo vegetale, che potete preparare con 2 dadi vegetali pronti, o con il procedimento che trovate descritto QUI.
Cominciamo col pulire i carciofi, sciacquandoli e privandoli delle foglie più esterne più dure.
Eliminiamo anche la peluria interna, quindi dividiamo i carciofi per il riso a metà e tagliamoli finemente con un coltello a lama liscia.
A questo punto in una padella dai bordi alti facciamo dorare la cipolla tritata finemente in un po’ d’olio, mantenendo la fiamma bassa.
Quando la cipolla si sarà dorata, uniamo i carciofi e facciamo cuocere per 2-3 minuti, rigirandoli di continuo.
A questo punto uniamo due mestoli di brodo, copriamo e ultimiamo la cottura dei carciofi per circa 10 minuti.
Vedrete che ci vuole davvero poco, perché i carciofi sono tagliati molto fini.
Cottura risotto ai carciofi
Dopo aver cotto i carciofi, uniamo anche il riso nella padella e facciamolo tostare per un paio di minuti.
Cominciamo la cottura del risotto, aggiungendo mano a mano mestoli di brodo e lasciandolo evaporare.
Il tempo di cottura del riso ai carciofi è di circa 15-20 minuti.
A cottura quasi ultimata, quando rimane poco brodo nella pentola, facciamoci scogliere una bustina di zafferano.
Uniamolo quindi al risotto e completiamo la preparazione.
Aggiustiamo di sale e pepe se necessario.
Ed ecco a voi il risotto carciofi e zafferano “dei Minion” pronto da gustare, ottimo con una bella macinata di parmigiano fresco!
Fatemi sapere per commento se la ricetta vi è piaciuta! 😊
Per me è molto importante sapere che cosa ne pensate e ricevere il vostro parere!
