Alla ricerca di ricette con topinambur?
Provate il cremoso risotto topinambur e asparagi!
Dato che mi trovo a cucinare ricette veloci o più o meno complesse tutti i giorni, ho deciso di iniziare a guardarmi un po’ intorno in cerca di nuovi ingredienti e gusti da provare!
In particolare, quando si parla di ricette di risotti, vengono in mente cose un po’ scontate. Intendiamoci, io adoro un bel risotto agli asparagi, o un risotto ai carciofi o di pesce, ma a volte mi andrebbe qualcosa di diverso.
In più, sto cercando alternative economiche ai classici risi e risotti, ma senza rinunciare al gusto.
Lo spunto mi è stato dato da un articolo molto interessante che ho letto su “MUNCHIES“, scritto da Paola Buzzini, intitolato «Spesa Discount Gourmet».
Il suo esperimento consisteva nell’accompagnare al Discount uno Chef molto famoso per la qualità dei suoi ingredienti e vedere come se la cavava con un budget di soli 20 euro!
Una bella impresa, vero? Pensate che con quei soldi è riuscito a preparare un secondo di carne con contorno, che quasi quasi finiva dritto sul suo menù alla carta! Le magie della cucina… 🙂
Ma torniamo a noi e al risotto agli asparagi e…
Come mio solito divago un po’ troppo ehehe 😀
Siamo partiti dalla ricetta del risotto topinambur e asparagi.
Ma la domanda è: che sapore ha il topinambur?
In questa ricetta con gli asparagi il gusto risulterà simile a quello dei carciofi ma, essendo un tubero, la sua consistenza è più simile a quella della patata e conferisce cremosità.
Non conosco moltissime ricette con il topinambur, ma vi assicuro che questo primo piatto vegetariano ha superato le aspettative: buono, dalla bella consistenza e, secondo il mio gusto, con un bel mix di sapori.
Se provate la ricetta del risotto al topinambur, fatemi sapere se questo ingrediente cucinato con i carciofi è bocciato oppure promosso a pieni voti!
Io gli do un bel 8,5/10. 🙂
Ricetta risotto topinambur e asparagi
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di riso carnaroli o vialone
- 1 mazzetto di asparagi (circa 350 gr)
- 2 topinambur
- 1 scalogno (o 1/2 cipolla)
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 litro di brodo vegetale circa (qui la ricetta)
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Attenzione: io non uso il vino per sfumare il risotto agli asparagi e topinambur, ma se volete potete aggiungere 1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
1) Per prima cosa lavate gli asparagi, eliminate la parte più dura del gambo e tagliateli a tocchetti di uguale dimensione. Lasciate intere le punte, già tenere.
2) Pelate il topinambur, lavatelo e tagliatelo a tocchetti a sua volta, un po’ più grandi, così che asparago e tubero cuociano insieme.
3) In un’ampia padella fate rosolare lo scalogno tritato in un po’ d’olio extravergine d’oliva, quindi unitevi gli asparagi e il topinambur tritati. Salate e pepate.
4) Aggiungete il riso nella stessa padella, facendolo rosolare un paio di minuti.
5) Iniziate la cottura del riso aggiungendo man mano un mestolo di brodo vegetale bollente, aspettando ad aggiungere ancora brodo fino a che il riso non lo ha assorbito del tutto.
Continuate a cuocere il risotto agli asparagi e topinambur per circa 15 minuti.
6) Quando il riso e le verdure saranno tenere, spegnete il fuoco e mantecate con una noce di burro e il parmigiano grattugiato.
Et voilà!
Il risotto agli asparagi e topinambur è pronto da servire subito, caldo e gustoso.
P.S. – Post Gustum –
Conoscete altre ricette con il topinambur? Fatemele sapere qui sotto per commento o sulla mia pagina Facebook “Ricette di Gusto“.
Alla prossima!
