Salmone in padella: come cucinare il salmone in modo prelibato, con un raffinato purè di avocado
Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce gustoso e molto semplice da fare. Quando si ha a che fare con le ricette con il salmone, infatti, c’è poco da dire: ogni piatto risulta squisito e con un tocco raffinato, grazie al sapore inconfondibile di questo pesce.
Sia che decidiate di preparare il salmone al forno, che come antipasto, il successo dei vostri piatti di pesce è assicurato.
Questa ricetta del salmone in padella con contorno di purè di avocado è particolarmente indicata anche come piatto festivo.
Tra le ricette di Natale, infatti, il pesce fa da protagonista, soprattutto nella cena della vigilia o per capodanno.
Ma ogni momento dell’anno è buono per cucinare il salmone cotto in padella, a cui potrete abbinare, in alternativa, qualsiasi altro contorno. Anche una semplice insalata, o dei pomodorini, potranno esaltare il gusto di questo piatto di pesce leggero e saporito. Perfette da abbinare anche patate o verdure lesse.
Il purè di avocado, però, oltre ad abbinarsi perfettamente al sapore del pesce, conferirà a questo piatto col salmone quel tocco raffinato in più, che vi farà fare un figurone con i vostri invitati a cena.
Ecco i passaggi su come preparare il salmone in padella con purè di avocado e lime.
Ricetta salmone in padella
Ingredienti per 4 persone:
- 4 filetti di salmone fresco norvegese (da 200 gr ciascuno)
- 30 gr di burro
- 1 cucchiaio e mezzo di pepe rosa
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe q.b.
Come cucinare il salmone in padella
Per prima cosa eliminate le squame dalla pelle dei tranci di salmone. Lavate i tranci e asciugateli con carta da cucina. Pestate il pepe rosa e mettetelo da parte.
In un’ampia padella fate sciogliere il burro e aggiungete i tranci di salmone. Spolverateli con la metà del pepe rosa pestato e aggiungete un po’ di sale e pepe. Fate cuocere per 2 minuti, quindi rigirateli dall’altro lato e ripetete l’operazione, cospargendoli con la restante metà di pepe rosa.
Fate cuocere i tranci di salmone per qualche altro minuto. Bagnate con il vino bianco e terminate la cottura.
Il salmone va cotto per pochi minuti, fino a che assume il suo bel colore rosato caratteristico.
Ricetta purè di avocado e lime
Tagliate gli avocado a metà e scavatene la polpa con un cucchiaino. Mettetela in una ciotola e aggiungete il succo di lime o di limone. Schiacciate per bene la polpa con una forchetta, fino a ridurla a una purea. Aggiustate di sale e pepe.
Il purè di avocado può essere servito freddo, come contorno o anche come crema da spalmare sui crostini.
Altrimenti potete scaldare dell’olio in una padella, unirvi la panna da cucina e farvi cuocere il purè a fiamma molto dolce, fino a che non avrete ottenuto una crema setosa.





