Ricette di Gusto

Salsa Worcester

Ricetta salsa Worcester fatta in casa: vediamo tutti gli ingredienti della salsa originale e la preparazione semplice

Salsa Worcester

La salsa Worcester, conosciuta anche come Worcestershire, è una salsa molto saporita con cui si possono accompagnare i secondi piatti sia di carne sia di pesce. Il sapore agrodolce della salsa è inconfondibile, in quanto per prepararla in casa c’è bisogno di un insieme di ingredienti per la Worcester non adatti a tutti i palati.
Parlo di sapori forti e agri, come l’aglio, lo scalogno, la cipolla, le acciughe e l’aceto di vino rosso.
Questi elementi danno alla salsa il tipico sentore agrodolce, ottimo per chi ama i sapori particolari e vuole dare un tocco in più ai secondi piatti.

Una curiosità storica: la salsa Worcester è un condimento ideato nel 1835 in Inghilterra: la sua preparazione risale a molti secoli fa, ma è tuttora molto apprezzata in tutto il mondo!
Vi lascio di seguito la mia ricetta per preparare la salsa Worcester in casa: ingredienti e consigli per la preparazione.

 

Salsa Worcester ingredienti e ricetta per farla in casa:

Ingredienti salsa Worcester:

 

  • 6 spicchi d’ aglio
  • 1 scalogno
  • 1 cipolla
  • 3 acciughe dissalate
  • 1 cucchiaino peperoncino piccante in polvere
  • 1 cucchiaino tamarindo
  • 1 cucchiaino pepe nero
  • 350 ml aceto di vino rosso
  • 5 cucchiai salsa di soia
  • 2 chiodi di garofano
  • 100 gr zucchero di canna

Ricetta salsa Worcestershire fatta in casa

Per preparare la salsa Worcester cominciamo con lo spelare lo spicchio d’aglio, la cipolla e lo scalogno.
Adesso mettiamo il tutto nel mixer da cucina, aggiungiamo anche le acciughe già disliscate e dissalate, il cucchiaino di peperoncino in polvere, pepe, aceto.
Attiviamo il mixer e frulliamo il composto per qualche minuto, quindi uniamo anche il resto degli ingredienti rimasti.
Frulliamo tutto finché la salsa Worcester non risulterà bella densa e priva di grumi.

Leggi di più  Zucchine tonde ripiene

Ora arriva la parte più importante per dare alla salsa la consistenza desiderata: filtriamo la Worcestershire fatta in casa dentro un passino da cucina, per eliminare tutti i grumi o le rimanenze delle verdure.
In questo modo siamo sicuri che la salsa venga liscia, pronta per essere utilizzata.

Possiamo conservarla in una bottiglia di vetro, precedentemente sterilizzata.

 

Et voilà!

Siete pronti a servire la salsa con i vostri secondi carne e di pesce, per insaporire le pietanze con un sapore diverso dal solito.
Ricordatevi che questa salsa è utilizzabile anche come ingrediente per la preparazione della salsa Barbecue fatta in casa!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Salsa Worcester
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...