Gli scialatielli ai frutti di mare e zucchine sono la ricetta di un primo piatto che si cucina con gli scialatielli, i frutti di mare e le zucchine.
La ricetta scialatielli ai frutti di mare e zucchine si prepara con gli ingredienti tipici di questo piatto, che sono gli scialatielli fatti in casa, un misto di frutti di mare tra vongole, gamberi e cozze sgusciate e naturalmente le zucchine, che vengono saltate a parte, prima di aggiungere il condimento con cui andremo ad amalgamare gli scialatielli.
Spesso non tutti conoscono questa ricetta, perché questo è un piatto tipico di Amalfi, Sorrento e Capri, luoghi che, per fortuna, ho il piacere di visitare spesso. Qui l’arte della buona cucina si sposa perfettamente con la materia prima offerta dal paesaggio e dal mare incantevole.
Quindi se volete cucinare gli scialatielli ai frutti di mare e zucchine dovete seguire questo procedimento, per ottenere un primo piatto tra i più buoni che si possano preparare.
Ingredienti per 4 persone:
- 360 gr di scialatielli
- 1 kg di frutti di mare tra vongole, cozze e gamberi
- 2 zucchine
- spicchi d’aglio
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 8 pomodorini
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavare i frutti di mare, poi far aprire le cozze e le vongole in una padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Coprite la padella con un coperchio, in modo che in pochi minuti i frutti di mare si possano aprire.
Adesso filtrate il liquido dei frutti di mare e tenetelo da parte, poi sgusciate le cozze, in modo che si possano amalgamare agli altri ingredienti. Nella stessa padella fate cuocere anche i gamberi per qualche minuto.
Tagliate le zucchine a metà e poi ogni metà a fettine. Mettete 4 cucchiai d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio; appena l’aglio si è imbiondito potete aggiungere le zucchine e farle saltare per 5-6 minuti, dopodiché unite i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere ancora per qualche minuto ed aggiungete un pizzico di sale. A questo punto, eliminate l’aglio ed unite i frutti di mare con il loro liquido di cottura e lasciar cuocere per circa un minuto.
Lessare gli scialatielli, scolarli al dente ed unirli nella padella con il condimento di frutti di mare e zucchine.
Amalgamare gli scialatielli ai frutti di mare e zucchine per pochi minuti, aggiungendo eventualmente un mestolino d’acqua di cottura della pasta.
Ora non resta che spolverare il tutto con il prezzemolo tritato, aggiungere un pizzico di pepe e servire gli scialatielli ai frutti di mare e zucchine.





