Tagliata di tonno: un secondo piatto di pesce raffinato e delizioso
La tagliata di tonno è un secondo piatto molto raffinato, che si può gustare nei migliori ristoranti, specializzati nella preparazione del pesce. L’elemento fondamentale quando si vuole preparare la tagliata di tonno, infatti, è la freschezza del pesce che si utilizza.
Inoltre, tutto sta nel trovare il giusto equilibrio di sapori tra gli elementi della tagliata di pesce, senza perdere di vista il tonno, che deve spiccare su tutti gli altri ingredienti.
oggi voglio proporvi la ricetta della tagliata di tonno con olio al rosmarino, accompagnata da glassa di aceto balsamico.
Questa ricetta di pesce può sembrare complessa in apparenza, ma basta seguire attentamente i consigli sulla preparazione e i tempi di cottura per ottenere una tagliata di tonno squisita.
In ogni caso, non scoraggiatevi di fronte alla preparazione, che prevede anche l’uso di olio aromatizzato al rosmarino e la riduzione all’aceto balsamico, di cui trovate la ricetta tra gli ingredienti.
Vediamo ora come preparare la tagliata di tonno profumata, degna di veri Chef.
Ricetta tagliata di tonno con olio di rosmarino e glassa di aceto balsamico
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr filetto di tonno
- sale grosso q.b.
- olio aromatizzato al rosmarino q.b.
- glassa di aceto balsamico (ricetta qui)
Per l’olio al rosmarino, mettete in infusione qualche rametto di rosmarino in una bottiglia d’olio da mezzo litro. Fate insaporire per circa un mese, filtrate l’olio e utilizzatelo per le vostre ricette.
Quando sarà rovente, adagiate il filetto di tonno sulla superficie e fatelo cuocere dai 90 ai 120 secondi, a seconda della dimensione. A questo punto giratelo e fate cuocere anche l’altro lato.
Per il tempo di cottura della tagliata di tonno è importante essere estremamente precisi. Un consiglio per capire quando è il momento di girare il filetto dall’altro lato, è quello di vedere il colore del pesce che cambia, cuocendosi. Quando si arriva a un terzo del filetto, con l’interno ancora rosa, giratelo e seguite lo stesso procedimento.
Per cuocere il tonno alla perfezione basta soltanto scottarlo, evitando di cuocerlo troppo e renderlo stoppaccioso.
Come impiattare la tagliata di tonno con glassa di aceto balsamico
Togliete il tonno dalla padella, tagliatelo con un coltello a lama affilata a striscioline e conditelo con l’olio aromatizzato al rosmarino e un po’ di glassa di aceto balsamico. Un pizzico di sale grosso e il vostro filetto di tonno alla piastra è pronto per essere gustato.
Mi raccomando di essere molto delicati in fase di tagliatura, per evitare di rompere la tenera carne del tonno.
