Tiramisù senza uova, la ricetta gustosa per un tiramisu semplice e pronto in venti minuti!
Il tiramisù senza uova si prepara con una ricetta light in cui tutta la preparazione del tiramisù viene fatta senza uova ma con la panna e il latte. La ricetta si discosta da quella tradizionale proprio per l’assenza delle uova, che rendono questo dolce meno calorico rispetto al classico tiramisu.
Per fare un ottimo tiramisù senza uova, il mascarpone deve essere lavorato con lo zucchero e un goccio di latte prima di aggiungere la panna montata.
In questo modo otterrete una crema al tiramisù senza uova, con una consistenza liscia e morbida con cui preparare un buonissimo tiramisù senza uova dal gusto leggero e delicato.
Inoltre, ci sono altre ricette di tiramisù senza uova in cui non si utilizza nemmeno la panna che viene sostituita dal latte condensato che si lavora con le fruste insieme al mascarpone e allo zucchero. In questo caso, la consistenza della crema tiramisù senza uova non ha la stessa consistenza come nella ricetta precedente.
Come si fa tiramisu senza uova? scopriamolo insieme
Ingredienti per 8 persone:
- 1 confezione di Savoiardi
- 500 gr di mascarpone
- 50 ml di latte
- 150 gr di zucchero semolato
- 400 ml di panna montata
- eventuale aggiunta di 1 bicchierino di marsala
- caffè per bagnare i savoiardi
- cacao amaro per spolverare il dolce.
Se volete preparare un tiramisù senza uova per 4 persone bisogna dimezzare le dosi.
Come fare il tiramisu senza uova
Preparazione della tiramisu’ senza uova:
- Preparare circa 200-250 ml di caffè e lasciarlo raffreddare.
- Mettere il mascarpone in una ciotola, unire lo zucchero, il latte ed eventualmente un goccio di marsala. Lavorare il composto con le fruste elettriche per 10 minuti.
- Montare la panna ed incorporarla alla crema di mascarpone, amalgamare il tutto con delicatezza fino ad ottenere una crema al tiramisù senza uova dalla consistenza liscia.
- Bagnare i Savoiardi nel caffè e disporli nel contenitore che ospiterà il tiramisù, coprire con uno strato di crema al tiramisù senza uova e ripetere l’operazione fino a terminare tutti gli ingredienti.
- Livellare per bene la superficie del tiramisù senza uova e riporre in frigorifero per almeno un paio d’ore.
- Prima di servire il tiramisù senza uova, bisogna spolverare la superficice con il cacao amaro in polvere.
In questa ricetta del tiramisù senza uova viene utilizzato il mascarpone che può anche essere sostituito con la stessa quantità di ricotta.
Alternative alla ricetta tiramisu senza uova
Se volete stupire i vostri ospiti, è possibile variare gli ingredienti per ottenere un tiramisu senza uova che si discosta ulteriormente dalla tradizione.
Sostituendo il caffè con la crema di limoncello, si può preparare un freschissimo tiramisu al limone.
Per una serata romantica, per addolcire il vostro partner, potete utilizzare le fragole e portare in tavola un afrodisiaco tiramisu alle fragole.
Ma il tocco in più, che renderà memorabile qualsiasi tipo di tiramisu andrete a preparare, è sicuramente il mascarpone. Una perfetta crema al mascarpone farà la differenza fra un dolce buono e un dolce paradisiaco! Provare per credere…





