Torta al cioccolato di halloween: come preparare e decorare una torta di Halloween buonissima e scenografica
Ricetta per torta al cioccolato di Halloween: ecco come preparare la torta di cioccolato per halloween, decorata con le ragnatele e farcita di crema.
Questa è una torta molto facile da preparare, in quanto viene fatta con ingredienti semplici. Infatti, dopo aver preparato il pan di Spagna, si farcisce e si glassa il tutto con il cioccolato fondente. Poi si scioglie il cioccolato bianco e si creano le ragnatele.
Se avete più dimestichezza in cucina, potrete creare anche una copertura di cioccolato bianco, colorato con del colorante alimentare (come nella foto sopra).
In questa preparazione, però, ho preferito seguire una ricetta per un dolce di Halloween molto semplice, dal risultato garantito.
Ricetta Torta al cioccolato di Halloween
Ingredienti per uno stampo di 26 cm di diametro:
Per il Pan di Spagna al cioccolato:
- 4 uova
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di farina manitoba
- 50 gr di amido di mais
- 30 gr di cacao amaro in polvere.
Per la crema al cioccolato:
- 500 ml di latte
- 75 gr di zucchero
- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 2 tuorli d’uovo, 25 gr di amido di mais
- 1 bustina di vanillina
- 25 gr di burro.
Per la glassa al cioccolato:
- 150 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di zucchero semolato
- 1 bicchierino d’acqua.
Per decorare: 70 gr di cioccolato bianco
Come fare la torta di Halloween al cioccolato
Aprire le uova in una ciotola capiente, unire lo zucchero e lavorare il tutto con lo sbattitore elettrico. Dopo aver ottenuto un composto gonfio e spumoso, unire poco per volta e con un setaccio le polveri precedentemente mescolate. Mescolare il tutto con delicatezza e con dei movimenti dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto in uno stampo da 26 centimetri di diametro, che avete precedentemente imburrato ed infarinato. Infornare a 180°C per circa 35 minuti. Terminata la cottura, lasciar intiepidire e sformare su di una griglia, per poi lasciarlo raffreddare per bene.
Mettere il latte in un pentolino e porlo sul fuoco a fiamma bassa, unendo al latte la bustina di vanillina.
Intanto mettere i tuorli in una ciotola, unire lo zucchero e montare con lo sbattitore. Quando il composto è gonfio, unire poco per volta il cacao con un setaccio, amalgamandolo per bene.
Bagnare il composto con un mestolino di latte, continuando a lavorare il composto con la frusta. Unire il tutto al latte nel pentolino e mescolare per bene. Cuocere a fiamma bassa, mescolando di continuo, fino a far addensare la crema. Quando la crema è cotta, trasferirla in un contenitore di vetro e coprirla con un foglio di pellicola trasparente. Lasciar raffreddare completamente.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere lo zucchero e l’acqua. Mescolare il tutto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Dividere il pan di Spagna e farcirlo con la crema al cioccolato, mettendola in una sacca da pasticciere, per poi ottenere una farcitura perfetta. Coprire la crema con l’altro disco di pan di Spagna.
Tenere la torta su di una griglia appoggiata su di una teglia e con la glassa coprire tutta la torta al cioccolato di halloween.
Sciogliere il cioccolato bianco e metterlo in una sacca da pasticciere. Praticare un piccolo foro alla base della sacca e tracciare dei cerchi concentrici sulla superficie della torta. Prendere un coltellino a lama liscia e fare delle linee sulla torta, partendo dal centro verso l’esterno della torta al cioccolato di halloween.





