Deliziosa torta di mele e ricotta: morbida, avvolgente e buona come quella della nonna
La torta di mele e ricotta è un’alternativa gustosa e morbida della torta di mele. Ecco come preparare un’ottima ricetta della torta di mele con la ricotta.
Per questa preparazione, dovete seguire dei piccoli accorgimenti presenti nella spiegazione, per poter ottenere una torta dalla consistenza equilibrata, dove anche il gusto delle mele si abbina perfettamente al sapore della ricotta. Inoltre ho indicato di tenere da parte le fettine di una mela, che serviranno a decorare la torta di mele. Volevo precisare che in questo modo, oltre a rendere il nostro dolce più bello, sarà anche più buono, in quanto le mele sulla torta a contatto con l’impasto morbido di ricotta e con il calore del forno assumono anche un gusto particolare, soprattutto se cospargete la superficie con un pochino di zucchero.
Ingredienti e Ricetta torta di mele e ricotta
Per uno stampo rotondo da 20 cm:
- 3 mele Golden
- 250 gr di ricotta
- 250 gr di farina
- 200 gr di zucchero
- 3 uova intere
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
Come fare la torta di mele e ricotta
Mettere la ricotta in una terrina, aggiungere metà dello zucchero e lavorare con la frusta o con un cucchiaio di legno, fino a renderla una crema liscia.
In questo modo otteniamo una crema di ricotta priva di eventuali grumi e molto più semplice da lavorare quando la dobbiamo unire al resto degli ingredienti.
Aprire le uova in un’altra terrina, aggiungere l’altra metà dello zucchero e montare con le fruste elettriche. Dopo che il composto di uova e zucchero è divenuto molto gonfio e spumoso, unire la ricotta e continuare a mescolare il tutto, fino a renderlo omogeneo.
A questo punto aggiungere con un setaccio la farina, la vanillina e il lievito. Amalgamare il tutto.
Lavare e sbucciare le tre mele, tagliarle a fettine e poi unire le fettine di due mele al all’impasto. Mescolare con delicatezza per non farle rompere.
Versate l’impasto della torta di mele in una tortiera imburrata ed infarinata. Disporre il resto delle fettine di mela sulla superficie della torta sistemando con cura, partendo prima dai bordi fino ad arrivare al centro.
Tempo di cottura della torta di mele e ricotta
Preriscaldare il forno a 175°C, poi infornare lo stampo con la torta e far cuocere per circa 40-45 minuti.
Appena notate che il tempo di cottura della torta di ricotta e mele è giunto al termine ed il dolce ha assunto una bella doratura toglietela dal forno.
Il consiglio dello Chef…
È consigliabile lasciar raffreddare del tutto la torta di mele e ricotta, in modo che si possa rassodare all’interno per poi tagliarla correttamente.
2 commenti su “Torta di mele e ricotta”
chiedo scusa!!! mi riferivo ad un’altra ricetta!!!
Ciao Tiz…ti ringrazio comunque della segnalazione…A presto